Attualità

Agropoli, lavori sulla Cilentana: traffico e disagi

Lavori sulla Cilentana e disagi tra gli svincoli Agropoli Sud e Prignano Cilento. Polemiche da parte degli automobilisti

Carmela Di Marco

14 Luglio 2020

AGROPOLI. Lavori sulla Cilentana e disagi tra gli svincoli Agropoli Sud e Prignano Cilento.
Da ieri mattina, infatti, è stato imposto il senso unico alternato, regolato con impianto semaforico, nei pressi dello svincolo agropolese. Qui sono in corso i lavori di rifacimento della pavimentazione stradale.
Si tratta di opere che rientrano in un più ampio intervento che prevede la manutenzione del manto di asfalto di tutta la Cilentana.

Lavori sulla Cilentana: lo scorso anno primo step

I lavori sono partiti già la scorsa estate determinando non poche polemiche proprio in considerazione del periodo di apertura del cantiere in un momento come quello estivo in cui aumenta considerevolmente il traffico veicolare. L’Anas, la società che gestisce l’arteria, ha però precisato che la scelta è stata dettata da ragioni dovute alle condizioni climatiche favorevoli; i lavori saranno comunque sospesi ad agosto.

La mappa dei lavori

La società nelle scorse settimane ha consegnato alle imprese aggiudicatarie degli appalti quattro stralci: il primo dal km 158,000 al km, 170,600, nella tratta tra Celle di Bulgheria e Policastro Bussentino per un investimento complessivo di oltre 2,6 milioni di euro; il secondo dal km 126,700 al km 139,000 ovvero tra Vallo Scalo e Ceraso, per un investimento complessivo di 4 milioni di euro; il terzo, per un valore complessivo di oltre 1,9 milioni di euro per ripavimentare l’intera tratta da Agropoli Sud (km 106,200) a Prignano Cilento (km 110,000), compresi gli svincoli di Agropoli ed un quarto stralcio, del valore complessivo di circa 600mila euro, per l’intervento sugli svincoli di Prignano Cilento, Diga Alento e Perito.

Gran parte dei lavori sarà completata entro fine mese. La tratta Vallo Scalo Ceraso a settembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

Aeroporto Salerno: raddoppiate le destinazioni internazionali, ecco le nuove tratte | VIDEO

13 nuove rotte internazionali, ecco quali città si potranno raggiungere

Riqualificazione del borgo di Roscigno Vecchia: il Comune candida il progetto alla Presidenza del Consiglio

L’iniziativa, elaborata dall’Ufficio Tecnico comunale, prevede un investimento di circa 4,3 milioni di euro per il rilancio del territorio

Sala Consilina: aree dismesse e in disuso, comune punta a fondi. Serviranno per campi e villa comunale | VIDEO

Un intervento pensato per restituire nuova vita a spazi pubblici importanti per la comunità: per garantire aggregazione, sport e tempo libero

Tumore al seno, a Palomonte una giornata di prevenzione con lo scienziato Giovanni Corso

Chirurgo senologo, ricercatore presso l'Università degli studi di Milano e responsabile Miur per la ricerca, sarà a Palomonte il 19 aprile

Torna alla home