Attualità

Omignano diventerà “il Paese degli Aforismi”

Un progetto rivolto alla promozione culturale

Antonio Pagano

27 Luglio 2020

Menotti Lerro

Il Comune di Omignano, guidato dal sindaco Raffaele Mondelli, su proposta dell’assessore Grazia Tierno, ha deliberato di approvare il progetto di promozione culturale “il Paese degli Aforismi”.
Lo scrittore e poeta di fama nazionale, Menotti Lerro, nonché concittadino del centro cilentano, ha richiesto l’idea di realizzare un progetto legato al territorio di Omignano, volto alla promozione culturale dello stesso attraverso la costituzione del “Paese degli Aforismi”.

“Per valorizzare il progetto – dice il primo cittadino Mondelli – ho proposto di realizzare un’opera contenente un aforisma del dottor Menotti, quale riconoscimento all’autore per il legame mai reciso con il territorio natio, ed onorati per la sua volontà e disponibilità a collaborare nella realizzazione futura del progetto “Omignano Cilento, paese degli aforismi “.

La svelatura dell’opera a cura dell’artista locale Carla Passarelli, che sarà esposta nell’aula consiliare del municipio, avverrà il giorno 8 agosto 2020, in occasione della mostra di poesie e aforismi “Ritagli “del dott. Lerro; interverranno i sindaci di Omignano, Raffaele Mondelli, e di Salento, Gabriele De Marco, il poeta dott.Menotti Lerro, la mosaicista Carla Passarelli, e la vice direttrice del centro contemporaneo delle arti – CecArt, Giusy Rinaldi. La mostra resterà aperta al pubblico da sabato 8 agosto a mercoledì 12 agosto 2020.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ennesima anatra uccisa, “addio al progetto Genesi”

“Oggi sono solo e non sono più in grado di garantire a queste anime di andare avantI”

Agropoli: chiesto contributo per la Biblioteca Comunale

L'obiettivo è quello di reperire risorse per sostenere le attività e il continuo sviluppo della biblioteca comunale

Antonio Pagano

30/03/2025

Castellabate: ordinanza per prevenire i rischi da “processionaria del pino “

Fissate le regole per i proprietari di aree verdi e boschive del territorio comunale. Per i trasgressori multe fino a 500 euro

Antonio Pagano

30/03/2025

Capaccio Paestum al voto: Prefettura conferma elezioni a maggio, centrodestra chiede rinvio

Elezioni 2025 confermate per maggio. Quattro comuni salernitani al voto, ma c'è chi chiede il rinvio a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

30/03/2025

Agropoli: “L’amore criminale, quando la violenza genera relazioni tossiche”. Iolanda Cennamo, criminologa, incontra gli studenti | VIDEO

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Liceo Gatto di Agropoli con gli studenti del triennio

Comunità del Parco: impegno per Vassallo e nascita dell’Orchestra Sinfonica. Le interviste | VIDEO

Un incontro carico di significato e progettualità, con diversi punti all’ordine del giorno accolti con interesse dai sindaci presenti

Chiara Esposito

29/03/2025

Sapri: tra progetti realizzati nel 2024 e nuove sfide del Piano di Zona S9 | VIDEO

Un incontro organizzato dalla FP CISL Salerno in collaborazione con il Piano di Zona S9, diretto dalla Coordinatrice Gianfranca di Luca, per illustrare gli ottimi risultati ottenuti e i progetti realizzati nell'anno 2024

Castelnuovo Cilento: concluso il PCTO in Spagna per gli studenti dell’IIS Ancel Keys | VIDEO

Sono rientrati lo scorso 25 marzo gli studenti dell'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento dopo un’esperienza di tre settimane in Spagna nell’ambito del progetto “Europa, la mia casa”

Castellabate: al via l’iter per il Puc, parla il sindaco, Marco Rizzo | VIDEO

Seguirà ora una fase di partecipazione attiva con incontri pubblici in cui tutti potranno dare il proprio contributo

Pellare: presentata la guida al sito archeologico della Civitella | VIDEO

Giornata storica per Moio della Civitella, sul posto i primi archeologici che hanno iniziato le ricerche sul sito archeologico della Civitella

Antonio Pagano

29/03/2025

Eboli inserita nel “Cammino di San Matteo”

“L'inserimento di Eboli nel Cammino di San Matteo rappresenta un'opportunità straordinaria per la valorizzazione turistica e culturale del nostro territorio”

Commissione ecomafie fa tappa in Campania: visita anche a Persano

Sopralluogo nell'area dove si verificò il rogo di rifiuti. Tappa anche a Salerno e Battipaglia

Torna alla home