Attualità

Caos viabilità nel Cilento costiero: Codacons pronto a denunce

Associazione avvia monitoraggio sul territorio

Redazione Infocilento

13 Luglio 2020

«Da Agropoli a Sapri le condizione della viabilità della costiera cilentana sono preoccupanti. Le strade appaiono ai turisti e residenti molto trascurate, piene di smottamenti, scarsa illuminazione, buche e una segnaletica scarsa o addirittura inesistente, con avvallamenti spesso causa di incidenti».  È quanto affermato dal presidente Codacons Cilento, Bartolomeo Lanzara.

«La denuncia del Codacons nasce da una serie di segnalazioni giunte alla nostra sede da parte di residenti e turisti che quotidianamente si trovano a fronteggiare questa amara realtà. Per questi gravi motivi – sottolinea Lanzara – gli enti competenti in sinergia con il Genio Civile devono intervenire tempestivamente. Non si può più restare a guardare. Dopo l’estate con l’arrivo delle piogge la situazione tenderà a peggiorare non solo sulla costa ma, soprattutto, nei paesi interni del Cilento».

«Un rischio che il Cilento non può più permettersi. – afferma ancora Lanzara – Infatti, se si considerano gli ultimi dati Istat tre quarti del territorio, 75 comuni su 98, sono in fase di spopolamento. Dal 1961 ad oggi, il calo medio è stato del 30 per cento: 57mila persone sono andate via da questi paesi, 51 dei quali hanno ora meno di duemila abitanti e il calo demografico è molto più evidente e allarmante nei comuni più piccoli dell’interno. Ci sono comuni con meno di 500 abitanti, come Sacco, Serramezzana, Valle dell’Angelo, Sant’Angelo a Fasanella, dove il crollo è del 70 – 80 per cento».

Per questo il Codacons nei prossimi mesi, utilizzando anche le vie legali, intende procedere ad un monitoraggio sul territorio cilentano, per individuare anche con l’aiuto delle segnalazioni dei cittadini, tutte quelle emergenze, in attesa di risoluzione. Poi si procederà con delle denunce documentate presso le autorità competenti.

Intanto oggi, a causa di lavori di pavimentazione sulla Cilentana, si registrano lunghe all’altezza dello svincolo di Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

SP269 Ascea – Ceraso: “Basta attese, servono interventi immediati”, la denuncia di Giuseppe Del Sorbo, consigliere provinciale

"Ho provveduto ad inviare una nota al Presidente della Provincia di Salerno per chiedere che vengano presi provvedimenti concreti"

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato cittadino romeno

L'indagato avrebbe aggredito un connazionale ferendolo gravemente

Agropoli: truffe agli anziani, colpo da circa cinquemila euro | VIDEO

Vittima consegna oro, poi scopre l'inganno. Indagano i Carabinieri della compagnia di Agropoli. Allerta truffe agli anziani

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni | VIDEO

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Roccadaspide: forti raffiche di vento, divelto tetto di una palazzina in pieno centro | VIDEO

È successo nella notte. Travolta anche un’auto parcheggiata nei pressi dell’edificio

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: indennità per chi sceglie le zone disagiate della Campania

Si punta a incentivare l’apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo | VIDEO

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Torna alla home