Attualità

Stio un progetto per la valorizzazione turistico-culturale del paese

Si punta a partecipare all'avviso pubblico del Mibact

Antonio Pagano

2 Agosto 2020

Municipio di Stio

Il Comune di Stio, con a capo il sindaco Natalino Barbato, intende partecipare all’avviso pubblico del Mibact presentando un progetto relativo ai lavori di riqualificazione e valorizzazione turistico – culturale del territorio comunale.

Nello specifico, l’Ente prevede questi interventi:

  • Polo Culturale – Museo d’Arte moderna e contemporanea e Biblioteca Comunale: rimodulazione superfici e pareti, finalizzata all’ottimizzazione degli spazi; piccoli lavori di manutenzione e adeguamento funzionale ed impiantistica;
  • Recupero e miglioramento piazzale sottostante la Casa Comunale: pavimentazione in pietra locale, previa raccolta acque; rivestimento muri laterali in pietra locale; illuminazione piazzale con 6 pali di illuminazione del tipo “lanterna”;
  • Recupero e miglioramento della strada comunale “Chiusa di Bianco”: pavimentazione in pietra locale, previa raccolta delle acque meteoriche;
  • Miglioramento arredo urbano della Villa Comunale e recupero dei servizi igienici: nuova sistemazione del verde, con creazione di una piccola area giochi per bambini; messa a dimora di nuove e giovani piante ornamentali; recupero e rifunzionalizzazione dei servizi igienici previo rifacimento impianti di carico e scarico ed opere edili ivi connesse;
  • Recupero e miglioramento strada comunale “San Pietro – Pastino – Longito”: pavimentazione viabilità in pietra locale, previo adeguamento della rete di scolo delle acque meteoriche; messa in opera di barriere di protezione in ferro battuto; sistemazione e restituzione alla fruibilità del tratto Longito con massicciata in pietra, quindi massetto e pavimentazione in pietra; ulteriori piccoli interventi manutentivi, nei punti sconnessi, nell’ambito del centro storico.

Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, Mibact, al fine di promuovere la valorizzazione del patrimonio culturale anche ai fini della qualificazione dell’offerta turistica, aveva pubblicato un avviso pubblico per il rafforzamento dell’attrattività dei borghi e dei centri storici di piccola e media dimensione, anche a rischio abbandono. 

Questo prevedeva il finanziamento di interventi a ciò finalizzati, attraverso il restauro e recupero di spazi urbani, edifici storici o culturali, nonché elementi distintivi del carattere identitario. 

Le risorse finanziarie disponibili ai fini dell’avviso del MiBACT sono complessivamente pari a 30 milioni di euro e possono presentare domanda di finanziamento i Comuni delle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia in possesso di alcune caratteristiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Capaccio Paestum: Fratelli d’Italia sosterrà Carmine Caramante

Arriva la nota del circolo di Fratelli d’Italia

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Perdifumo, la maggioranza scricchiola: il consigliere Di Muoio si dimette | VIDEO

“È stata una decisione maturata, figlia di una profonda analisi di natura personale in relazione al modus operandi della cosa pubblica”, le sue parole.

Eccellenza, la quiete prima della tempesta: due settimane di stop, poi il gran finale | VIDEO

La ripresa è fissata per il prossimo 26 aprile con 180’ da qui alla fine che sono pronti a regalare spettacolo, emozioni e capovolgimenti continui

Sapri: ubriaco sull’Intercity, espulso rumeno

L'uomo era già stato colpito da un provvedimento di espulsione, sarà rimpatriato nel suo paese d'origine

Torna alla home