Cilento

Roccadaspide: l’odissea di una 95enne. 10 ore per un ricovero

La donna si è procurata ieri la frattura del femore. Dopo circa 10 ore si è trovato un posto letto a 200 km dalla sua residenza

Katiuscia Stio

10 Luglio 2020

Ambulanza

Odissea per un ricovero in ortopedia. E’ la storia di un’anziana di Roccadaspide, Emanuela Pazzanese, residente nella frazione Carretiello. La donna, 95 anni, si è fratturata il femore.
I familiari prontamente avvisati dal vicino si recano sul posto e chiamano il 118 richiedendo l’ambulanza che giunge dall’ospedale di Roccadaspide”, racconta Loredano Quaglia, nipote dell’anziana. “I sanitari dell’ambulanza deducendo che si tratta di rottura di femore – aggiunge – chiamano la centrale operativa e chiedono ai familiari se preferiscono
ricoverare l’anziana signora a Battipaglia o Eboli; i familiari
scelgono Battipaglia, ma la centrale operativa dopo qualche minuto,
allertata nuovamente, indica di portare l’anziana signora ad Eboli”.

Problema risolto? No, perché arrivati ad Eboli, l’accettazione del pronto soccorso chiede come mai sia lì e non a Roccadaspide. “Dopo tre ore di analisi, il Dottore del pronto soccorso conferma la rottura del femore e comunica la mancanza di posti in ortopedia, non solo ad Eboli ma addirittura in tutta la provincia e che a suo parere il 118 doveva far portare l’anziana al pronto soccorso di Roccadaspide”, dice il nipote della 95enne.

Unica disponibilità di un posto in ortopedia è stato trovato
a Piedimonte Matese, ovvero a circa 200
Km da Roccadaspide, dove abita la signora. Qui l’anziana signora è giunta alle 5.15 di stamani ovvero a 10 ore dalla caduta.

“Allora ci chiediamo come mai il 118 ha spedito l’anziana signora a
pronto soccorso di Eboli e non a quello di Roccadaspide, perché
questo ospedale non viene utilizzato in pieno? Perchè in altri
ospedali dello stesso DEA si parla male del nostro ospedale?”, queste le domande dei familiari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home