Cilento

Cilento: parte la campagna per il consumo di frutta e verdura sulle spiagge

Ecco tutte le tappe

Comunicato Stampa

10 Luglio 2020

Parte lunedì 13 luglio 2020 alle ore 10.00 dal Lido “Venere” di Capaccio Paestum la decima edizione di Fruit & Salad on the Beach, la più importante campagna di sensibilizzazione al consumo di frutta e verdura sulle spiagge italiane, promossa dalle organizzazioni di produttori ortofrutticoli Alma Seges, AOA, Asso Fruit Italia, Agritalia e Terra Orti. La giornata inaugurale prevede la presentazione del programma, alla presenza dei promotori e dei rappresentanti delle istituzioni, con menzione degli importanti risultati raggiunti negli anni precedenti e dei nuovi obiettivi di questa edizione.

Al termine della presentazione sarà dato il via alla prima tappa con la distribuzione delle magliette e dei cappellini ufficiali l’avvio delle attività, che prevedono momenti di animazione per stimolare il movimento fisico dei bagnanti,  approfondimenti tematici durante i quali nutrizionisti specializzati parlano delle proprietà nutrizionali di frutta e verdura fornendo  nozioni di cultura dell’alimentazione, giochi a quiz sui temi della buona alimentazione che coinvolgono i partecipanti grazie a moderne pulsantiere wireless e ad uno schermo in cui saranno visualizzate le domande alle quali rispondere per vincere simpatici gadget.

La giornata si concluderà con una degustazione di frutta e verdura per tutti i bagnanti dello stabilimento balneare ospitante, offerta dalle organizzazioni di produttori aderenti al progetto.

Il calendario delle tappe proseguirà martedì 14 luglio al Lido Poseidonia Beach Club Marina di Ascea, mercoledì 15 luglio al Villaggio Camping Nessuno Marina di Camerota, giovedì 16 luglio al Villaggio dei Pini Capaccio Paestum, venerdì 17 luglio al Lido La Vela Cellole.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home