Attualità

Bando 118 in Provincia di Salerno: Humanitas non ha partecipato a gara

"Dopo 37 anni l’Humanitas, che ha contribuito ad istituire la centrale di soccorso a Salerno, lascerà il campo ad altri"

Redazione Infocilento

8 Luglio 2020

ambulanza_humanitas

“Stavolta non ci saremo. Nonostante il possesso dei livelli più alti per ogni requisito richiesto, l’Humanitas ha deciso di tirarsi fuori da una contesa, quella dell’assegnazione dei ‘lotti’ di cui alla gara Asl per il servizio 118 appena scaduta che non convince in più di qualche aspetto. In tal senso, pur prendendo atto e rispettando la pronuncia del Tar, certo non biasimeremmo chiunque, da legittimo portatore di interesse, intendesse eventualmente ricorrere al Consiglio di Stato”. Lo ha detto Roberto Schiavone di Favignana, presidente del corpo di soccorso.

Dopo 37 anni l’Humanitas, che ha contribuito ad istituire la centrale di soccorso a Salerno, lascerà il campo ad altri decidendo di stare fuori da una dinamica e da un cotesto che non le appartengono“, ha aggiunto.

Ma nessuna preoccupazione: la cittadinanza potrà contare su “un’associazione ancora più forte nel trasporto infermi, nell’assistenza ai disabili, nel ‘pronto medico a domicilio’ ed in tutte le altre iniziative che ogni giorno contribuiscono a rafforzare la storica associazione Humanitas al vertice dell’assistenza a Salerno, in Italia e in molti altri Paesi del mondo”, ha concluso Roberto Schiavone di Favignana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home