Attualità

Ecco come sarà il “nuovo” ospedale di Agropoli

Vero la riapertura-potenziamento dell'ospedale civile di Agropoli. Domani il taglio del nastro alla presenza del presidente De Luca

Ernesto Rocco

8 Luglio 2020

Ospedale Agropoli

AGROPOLI. Come anticipato ieri (leggi qui) è slittata di 24 ore la riapertura dell’ospedale civile di Agropoli, o meglio l’avvio dei servizi previsti nell’ambito di un programma di potenziamento del nosocomio. Inizialmente previsto per oggi, il simbolico taglio del nastro è stato rinviato a domani (ore 10). In città arriverà anche il Governatore Vincenzo De Luca per un sopralluogo nella struttura, accompagnato dai vertici dell’Asl, del Dea di Vallo della Lucania – Agropoli, e dai rappresentanti locali delle istituzioni (Franco Alfieri sindaco di Capaccio Paestum, Adamo Coppola, primo cittadino di Agropoli e con lui l’assessore Rosa Lampasona che come delegata alla sanità ha seguito da vicino in questa fase le sorti del presidio ospedaliero agropolese).

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso

Oggi sono in corso gli ultimi interventi di sistemazione e allestimento della struttura che avrà a disposizione un pronto soccorso attivo h24 dove saranno presenti anche rianimatori e un cardiologo. Anche radiologia e laboratorio di analisi resteranno attivi per l’intera giornata.

Sale operatorie e day surgery

Presenti due sale operatorie per piccoli interventi chirurgici e altrettante sale risveglio. Collegato alle sale operatorie sarà il reparto day surgery, o “chirurgia di un giorno” che rappresenta la modalità clinico-organizzativa per effettuare interventi chirurgici o procedure diagnostiche o terapeutiche invasive, in regime di ricovero limitato alle sole ore del giorno, in anestesia generale, loco-regionale o locale.

Saranno eseguibili in sicurezza interventi senza necessità di una osservazione post-operatoria prolungata. Nel reparto con 12 posti letto saranno garantite, inoltre, le prestazioni propedeutiche e successive all’intervento oltre che l’assistenza medico-infermieristica e la sorveglianza infermieristica fino alla dimissione.

Terapia intensiva e reparto covid

Sarà attivo, inoltre, un reparto di terapia intensiva con sei posti letto. Altri 29 posti saranno per il reparto covid, divisi tra terapia intensiva, subintensiva e degenza. Tutti i reparti sono già stati completati. Restano alcuni interventi per il day surgery, in particolare il completamento della pavimentazione in pvc che non dovrebbe essere completato per domani.

L’investimento per l’ospedale di Agropoli

Per l’ospedale di Agropoli è stato fatto un investimento di quasi 2 milioni di euro tra attrezzature e interventi strutturali. C’è chi critica la Regione sostenendo che la riapertura dell’ospedale abbia unicamente fini elettorali. I sindacati, inoltre, ritengono che nonostante la riapertura-potenziamento il personale a disposizione non sia sufficiente e il ricorso a consulenze non fa altro che aumentare le spese e di conseguenza limitare la redditività della struttura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. ContenutiOspedale di Agropoli: il pronto soccorsoSale operatorie e day surgeryTerapia intensiva e reparto covidL’investimento per […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home