Attualità

Polla: biblioteca comunale intitolata a Vincenzo Curcio

La biblioteca sarà intitolata al professore Vincenzo Curcio, principale fautore della sua istituzione

Filippo Di Pasquale

4 Luglio 2020

POLLA. Sarà intitolata a Vincenzo Curcio la biblioteca comunale di Polla che attualmente porta il nome di Don Lorenzo Milani. Si tratta di una proposta che risale in realtà al 2009, anno in cui fu avviato l’iter che prevedeva il via libera della Prefettura, non essendo trascorsi dieci anni dalla scomparsa del professore Curcio. L’iter non fu portato a termine ma venne riavviato nel 2018 dal compianto sindaco Rocco Giuliano, essendo trascorso il decennale dalle dipartita del Curcio (nato a Polla il 19 luglio 1938 e deceduto a Polla nel 26 maggio 2008).

Ora arriva l’atto definitivo della giunta che sottolinea “l’opportunità di intitolare la Bibliomediateca comunale alla memoria di un illustre cittadino, considerate le illustri ed innegabili capacità del compianto Prof. Vincenzo Curcio nonché la squisitezza e la raffinatezza del personale patrimonio culturale che dimostrava con garbo e pacatezza”.

Da palazzo di città precisano: “il compianto Prof. Vincenzo Curcio oltre ad essere un insigne e raffinato letterario ed a rivestire per ciò stesso funzioni ed incarichi importanti di quello che era il suo modo professionale, ossia la scuola, merita sicuramente di essere ricordato per la sua fervida ed appassionata attività politica costruita ed incentrata soprattutto su ipotesi di meditazione continua solo ed esclusivamente in nome dell’interesse dell’intera Comunità. Va ricordato, in quanto Consigliere Comunale è stato il principale fautore della istituzione della nostra attuale Bibliomediateca, per una innumerevole serie di legislature e sempre come primo interlocutore per tutte le forze politiche nell’ambito di una dialettica assolutamente pacificatoria e diretta esclusivamente a stemperare gli animi e le tensioni che sia pur larvatamente hanno caratterizzato la vita politica del paese. Vincenzo Curcio rimane un illuminato esempio soprattutto per le giovani generazioni ed anche per chi, oggi, probabilmente canuto, lo ricorda ancora come amabilissimo e raffinato insegnante non solo di testi di scuola ma addirittura di modi di vivere”.

Di qui, dalla volontà di tramandare ai giovani il suo ricordo, la scelta di intitolare alla sua memoria la biblioteca comunale. A don Lorenzo Milani verrà intitolata la Sala Polivalente sita al I° piano della stessa struttura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home