Attualità

Polla: riattivati laboratori, day hospital e day surgery

Dopo l'emergenza covid ripartono le attività del presidio

Comunicato Stampa

3 Luglio 2020

Dopo quattro mesi di chiusura dovuti al “look down”, vengono riattivate le attività degliambulatori specialistici, i Day Hospital ed i Day Surgery  dell’ospedale  “Luigi Curto” di Polla.
Da lunedì, 6 luglio prossimo, si ripartirà con le visite e le prestazioni, anche quelle non urgenti, nel rispetto assoluto delle regole di sicurezza da Covid 19.

Gli ambulatori specialistici sono stati ubicati in sette studi medici al piano terra della palazzina della direzione sanitaria in maniera tale da rimanere separati dall’ingrosso principale dell’ospedale. I pazienti, quindi, accederanno negli ambulatori mediante uno specifico percorso.

“Abbiamo creato – sottolinea il dottor Domenico Rubino coordinatore logistico dei nuovi ambulatori – una nuova area ambulatoriale dedicata al fine di offrire migliori servizi ed anche per tutelare la salute dei pazienti. Sono più che orgoglioso di aver portato a termine questo ultimo impegno in tema di emergenza coronavirus. Da oggi mi dedicherò esclusivamente a dirigere la mia unità urologica. Ringrazio i colleghi e  tutti gli operatori sanitari per la collaborazione prestata in questi mesi di assoluta emergenza”.

Gli ambulatori specialistici saranno attivi tutti i giorni, mattina e pomeriggio, dal lunedì al venerdì. I pazienti assistiti presso il pronto soccorso, invece, potranno usufruire delle consulenze specialistiche 24 ore no stop. I medici specialisti saranno affiancati da una task force infermieristica coordinata dall’infermiera  professionale Gabriella Coiro.

Per quanto concerne il Day Surgery ed il Day Hospital anche in questo caso si opererà in sicurezza. I pazienti, oltre all’anamnesi Covid 19, effettueranno tutti i prelievi previsti nel primo accesso in riferimento alle specifiche patologie e saranno tutti sottoposti al tampone naso faringeo.

“L’attivazione dei nuovi ambulatori specialistici – dichiara il direttore sanitario Luigi Mandia – non vuole essere un semplice ritorno agli standard pre Covid. Si tratta di offrire alla nostra utenza una razionale e migliore offerta di servizi. Ringrazio tutti, ma soprattutto il dottore Rubino e Michele Di Candia, componente del Comitato dei Sindaci dell’Asl Salerno, per l’impegno profuso per l’attivazione degli ambulatori”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home