Attualità

Marina di Camerota: addio al cane simbolo e ‘guida turistica’ del paese

Addio a Piccolo Lucky

Omar Domingo Manganelli

1 Luglio 2020

C’è grande tristezza a Marina di Camerota per la scomparsa del cane simbolo del paese. Alcuni lo conoscevano col nome di Lucky altri con quello di Piccolo. La cosa straordinaria di Piccolo Lucky (aveva accettato ormai il doppio nome) è come, ricorda l’Enpa di Camerota, che aveva intrapreso insieme al prof. Calicchio (un’istituzione a Camerota), il ruolo di “guida turistica” accompagnando con piacere i turisti per le strade interne di Pozzallo e Infreschi.

Piccolo Lucky viene descritto come un cane allegro, fedele, attento, intelligente, dolce, affettuoso, coccoloso, grande, piccolo, compagno, amico, tesoro, eroe, ecc ecc.

L’Enpa Camerota nel suo messaggio di cordoglio in giro per il web ha aggiunto: “Sempre curato, amato da noi tutti, chi lo faceva mangiare e dormire, chi lo bagnava, chi lo portava a visite veterinarie, chi lo accarezzava, chi lo coccolava, chi lo facevo dormire al fresco nei lunghi pomeriggi caldi d’estate, chi offriva un würstel (per altro molto goloso), guai a chiuderlo, sempre di spirito libero ma custodito da noi tutti. Ormai sapeva quando ritirarsi per mangiare e per dormire. Ogni tanto mancava per giorni ma tutto tranquillo sapevamo sempre quello che faceva o era a Lentiscelle con delle persone che lo volevano bene o dietro a qualche cagnolina, o a fare la guida come sempre. Insomma era un Piccolo Grande eroe. Cosi andava avanti per anni e giorni, poi è arrivata quella maledetta domenica scorsa. Piccolo si alza di mattina presto vede alcune persone con zaino e bastone ed ecco che si avvia in prima fila a fare quello che era il suo legato, a guidare per l’ultima volta i turisti. Da quel momento non sappiamo cosa sia successo, quelle persone evidentemente non lo conoscevano altrimenti avrebbero provveduto ad informarci. Sarà stato il destino e forse doveva andare cosi non si sa, ma quel maledetto giorno è stato l’ultimo per Piccolo Lucky, non è tornato più. Ieri poi abbiamo avuto la brutta notizia. Un gruppo di persone insieme al prof. Calicchio si è accorto che c’era qualcosa tra i cespugli, era lui adagiato sull’erba privo di vita, così Pccolo Lucky ci ha lasciato. Dolore, sgomento, ancora Dolore. Vogliamo ringraziare tutti per l’amore dato per alcune donazioni per le cure veterinarie e per la pazienza di tenerlo intorno. A noi dell’Enpa ha lasciato un vuoto immenso, lo  ameremo per sempre e resterà nei nostri cuori. Ringraziamo infine quei ragazzi del Pozzallo che l’hanno trovato e dato una degna sepoltura.”

Al ricordo toccante dell’Enpa di Camerota, si è aggiunto quello del prof. Salvatore Calicchio, nota guida turistica del posto e “compagno” di mille avventure insieme a Piccolo Lucky. “Mi sento di ringraziare a nome di tutti gli amici di Piccolo i giovani della famiglia Marchese per la sepoltura e tutte quelle persone che gli hanno permesso di vivere una bella e lunga vita, ospitandolo in casa e facendolo curare dai veterinari. Grazie Piccolo per la tua compagnia e per i momenti di gioia che ci hai dato”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Torna alla home