Cilento

La ricetta: “i cicuzzieddi ‘mbuttunati”

La ricetta dei "cicuzzieddi 'mbuttunati", le zucchine ripiene

Letizia Baeumlin

28 Giugno 2020

La zucchina è un ortaggio ipocalorico e ricco di acqua pertanto indicato per l’alimentazione di tutti, grandi e piccini e può essere introdotto in qualunque tipo di dieta vista anche l’assenza di colesterolo. A basso contenuto nutrizionale ma ricco di vitamina C.
La zucchina è molto versatile in cucina, tanto da poterci preparare svariati piattiche spaziano dall’antipasto al contorno passando per prime e seconde portate.

Vediamo oggi come prepare “i cicuzzieddi ‘mbuttunati”.

Dividiamo in due parti uguali delle zucchine tonde precedentemente lavate, priviamole delle parti non commestibili e della parte interna spugnosa. Lasciamole asciugare su di un cannovaccio e, nel frattempo, prepariamo il classico ripieno cilentano con uova fresche e cacio grattugiato q.b. per ottenere un composto abbastanza sodo da non farlo fuoriuscire in cottura. Riempiamo le nostre zucchine ed adagiamole in una padella fonda su di un fondo di olio di oliva.

Guarniamo con pomodorini freschi, olive nere, capperi e prezzemolo.

Aggiungiamo due bicchieri di acqua e lasciamo cuocere a fiamma moderata con un coperchio per una ventina di minuti, se l’acqua si dovesse assorbire e le zucchine risultano ancora durette aggiungerne gradatamente fino a cottura ultimata.

Un piatto unico che va bene in ogni circostanza, dal gusto delicato delle zucchine ma con il tocco deciso del ripieno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Torna alla home