Cilento

“Impacchettato” l’autovelox di Agropoli: “comune rimborsi i cittadini”

Dopo la copertura dell'apparecchio monta la polemica politica. Opposizioni attaccano l'amministrazione comunale

Gennaro Maiorano

25 Giugno 2020

Autovelox di Agropoli coperto con un telo nero (leggi qui). Atto finale di un apparecchio che fin dalla sua installazione aveva creato polemiche e critiche tanto da essere stato anche danneggiato con colpi di fucile. All’indomani dell’attività dell’Anas che ha portato alla copertura dell’autovelox posto sulla Cilentana tra gli svincoli Agropoli Nord e Agropoli Sud monta la polemica.
Già ieri l’associazione Noi Consumatori di Castellabate era intervenuta mostrando soddisfazione per la scelta dell’Anas di coprire il box contenente l’apparecchio.
Oggi è la politica ad intervenire sul tema.

Emilio Malandrino, coordinatore di Forza Italia, si mostra soddisfatto e aggiunge: “Il Comune ha oggi il sacrosanto obbligo/dovere verso i cittadini vittime di tali ingiuste sanzioni, anche in assenza di richiesta, di rimborsare il maltolto nelle forme e nelle sedi opportune che la legge prevede”.

Secondo l’esponente di Forza Italia “i Consiglieri Comunali, organi di verifica e controllo, sono obbligati istituzionalmente e moralmente a chiedere tutte le azioni necessarie per valutare eventuali responsabilità che abbiano determinato e determineranno danni economico-finanziari all’Ente con esborso di consistenti cifre cui saranno chiamati a rispondere, nonché a chiedere controlli di eventuali ripercussioni sui bilanci in corso e pregressi sulle casse comunali, adottando immediatamente ogni azione necessaria alla tutela degli equilibri finanziari.
Non va dimenticato, per ultimo, la grave responsabilità di chi, alla guida politico-amministrativa ha continuato, in questi anni, in maniera autarchica ed arrogante e senza mai confrontarsi con chi evidenziava chiare illegittimità ed illegalità a sostenere e continuare questo percorso”.

“Questo, probabilmente, come dall’opposizione abbiamo sempre sostenuto, solo ed esclusivamente per fare cassa introitando milioni e milioni di euro alle spalle dei contribuenti, per far fronte, verosimilmente, alle spese folli messe in campo dalle recenti allegre gestioni dei tempi recenti”, conclude Malandrino che dal primo momento ha espresso contrarietà al posizionamento di un autovelox sulla Cilentana.

Per Giovanni Basile, a capo dell’associazione Camelot ed esponente della Lega, la vicenda autovelox “è l’ennesima dimostrazione di una amministrazione allo sbando più totale”.

Il consigliere Agostino Abate, invece, ha reso noto di aver richiesto “la specifica quinquennale di queste particolari entrate extratributarie e contemporaneamente ho formulato la relativa interrogazione con risposta orale da dare nella prossima seduta consiliare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Torna alla home