Attualità

A Scario riapre la spiaggia della “Resima”

Venerdì l’inaugurazione

Comunicato Stampa

24 Giugno 2020

SAN GIOVANNI A PIRO. Riapre dopo 9 anni una delle spiagge più belle d’Italia. A Scario, nel Comune di San Giovanni a Piro, torna accessibile la spiaggia della “Resima”, un angolo di paradiso nell’Area marina protetta degli Infreschi e della Masseta, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni. L’accesso all’arenile era stato vietato nel 2011, a seguito della caduta di alcuni massi dal costone roccioso che sovrasta la piccola baia raggiungibile solo via mare. La cerimonia di riapertura si terrà il 26 giugno 2020, alle ore 11.00. Parteciperanno il sindaco di San Giovanni a Piro Ferdinando Palazzo, il presidente del Parco Tommaso Pellegrino e la presidente di Legambiente Campania Maria Teresa Imparato.

A seguire, alle ore 12, conferenza stampa di presentazione del progetto “Spiagge belle e sicure” e sottoscrizione del protocollo d’intesa per la sicurezza dell’Area Marina Protetta presso il ristorante “U Zifaro” sul lungomare di Scario.   “Siamo orgogliosi di aver restituito ai cittadini – ha dichiarato il sindaco Ferdinando Palazzo – una spiaggia meravigliosa, simbolo di bellezza e di natura incontaminata. In un periodo emergenziale, dove serve spazio per il distanziamento fisico delle persone abbiamo pensato che fosse fondamentale aprire una nuova spiaggia, proprio per dare una possibilità in più ai visitatori che sceglieranno di trascorrere le vacanze nel nostro Comune”.

Per la riapertura dell’arenile sono state determinanti alcune misure di sicurezza adottate, a scopo precauzionale, dal Comune a seguito di uno studio geologico commissionato dall’Ente.  “La tutela del paesaggio in sicurezza – ha aggiunto il vice sindaco con delega all’Ambiente Pasquale Sorrentino – sarà sempre la nostra bussola. Abbiamo voluto anche noi contribuire a creare luoghi sicuri e accessibili ai turisti dove è possibile rispettare il distanziamento sociale e il rispetto di tutte le norme sanitarie”.

 “La “Resima” – ha dichiarato invece Tommaso Pellegrino, presidente del Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni – è considerata la quinta perla della Costa degli Infreschi e della Masseta, un luogo di straordinaria bellezza che sarà nuovamente fruibile a tutti. Si tratta di un risultato importate portato a termine grazie alla tenacia del sindaco di San Giovanni a Piro e alla sinergia con il Parco e la Capitaneria di Porto. Un positivo esempio di sinergia tra istituzioni che ha permesso di restituire alla collettività un angolo di paradiso proprio in questo particolare momento di difficoltà dovuto al Covid 19”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carnevali storici: intesa tra Olevano sul Tusciano e Aquara

Il “Carnevale Aquarese” e il “Carnevale dei Poveri” non rappresentano semplicemente due eventi festivi; sono simboli viventi della cultura, delle tradizioni e dell’identità di queste terre

Montesano sulla Marcellana, concorso per agenti di Polizia Municipale: segnalata all’ANAC presunta irregolarità

Un cittadino, ha presentato formale segnalazione all’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) evidenziando presunte irregolarità nella gestione dell’intera procedura concorsuale

Anas, esodo di Pasqua e ponti di primavera: incremento del traffico atteso sull’A2 e la Cilentana

Tra le arterie viarie che saranno interessate dai maggiori spostamenti, secondo le previsioni, anche la tratta campana dell’autostrada A2 “del Mediterraneo” e le strade statali 18VAR “Cilentana”

Eboli, guasto ai cavi elettrici a San Giovanni: 55mila euro per effettuare i lavori

Il Sindaco Mario Conte ha attivato gli uffici per la ricerca di una ditta dotata dello strumento diagnostico che eviterebbe tale aggravio di costi a carico della comunità

Emergenza cinipide del castagno, il Codacons Cilento al fianco del sindaco di Futani: “L’Ente Parco intervenga”

"È ora che l’Ente Parco e la Regione Campania smettano con il gioco dello scarico delle responsabilità. Sono loro gli interlocutori naturali dei cittadini e degli agricoltori"

Giangaetano Petrillo entra in Italia Viva: “Una scelta naturale per chi crede nella buona politica”

“Italia Viva rappresenta quel centro politico dove a emergere non sono le velleità personali ma i temi e i progetti – ha dichiarato Giangaetano Petrillo consigliere comunale di Camerota

Futani: emergenza cinipide del castagno nel Cilento, appello alle istituzioni

Chiesto all’Ente Parco di inserire la questione all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Direttivo, al fine di valutare possibili azioni di coordinamento e supporto territoriale

Chiara Esposito

16/04/2025

Intossicazione post-gita in Sicilia: studenti del Vallo in ospedale con virus gastrointestinale

Un viaggio d’istruzione si trasforma in emergenza sanitaria per alcuni studenti di una scuola media del Vallo della Lucania

Palinuro: dal 18 aprile si riattivano Ztl e varchi elettronici

Ecco gli orari di attivazione dei varchi elettronici presenti nel centro di Palinuro e in zona porto

Cassazione conferma domiciliari per D’Auria (Dervit): “Sistema illecito con ruolo pervasivo di Alfieri”

La Suprema Corte rigetta il ricorso del direttore tecnico della Dervit, Alfonso D’Auria, confermando gli arresti domiciliari per turbativa d'asta in appalti di pubblica illuminazione a Capaccio Paestum

“Montagne di domande”: il Cilento svelato agli occhi dei bambini

"Montagne di domande": un libro per bambini che svela le meraviglie del Cilento. Un viaggio curioso tra vette e valli per stimolare l'esplorazione e la conoscenza del territorio.

Torna alla home