Cilento

Agropoli, la denuncia: siringa in spiaggia sul lungomare

La segnalazione di una bagnante

Carmela Di Marco

21 Giugno 2020

Una siringa sulla spiaggia del Lungomare San Marco, ad Agropoli. A denunciare il caso è una cittadina che nella giornata di ieri si era recata a mare insieme ai figli per trascorrere un po’ di relax. Tuttavia appena giunta sul posto e stesa l’asciugamano si è imbattuta in una siringa, forse gettata da incivili o trasportata dal mare. “Per la prima volta ho portato i miei figli a mare, siamo andati sul lungomare la spiaggia difronte, nel momento di stendere l’asciugamano ecco cosa abbiamo trovato. Ho dovuto chiamare il bagnino che l’ha tolta immediatamente”.

Un episodio spiacevole accaduto nella parte iniziale del Lungonare, nei pressi della Foce del Testene. Nello stesso punto, rivela la bagnante, “Un ragazzo passeggiando sulla sabbia ha preso un chiodo sotto al piede tanto che è intervenuta l’ambulanza”.

L’appello è rivolto al Comune affinché si garantisca più pulizia della costa. Purtroppo questi episodi sono già capitati negli anni passati e più che alla poca attenzione dell’Ente sono colpa dell’inciviltà delle persone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Deposito incontrollato di rifiuti: sequestrata autofficina a Bellizzi

Al proprietario contestate anche emissioni pericolose

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato | VIDEO

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Torna alla home