Attualità

Vibonati: volontari in azione per la pulizia del territorio

Al via il progetto "Vibonati terra d'amare". Domenica la prima iniziativa

Anna Maria Maiorano

17 Giugno 2020

Se non ami tu per primo non sarà mai amato questo è ciò che ha spinto la squadra di “Vibonati terra d’amare “ capitanata da Carmelo Fittipaldi ad organizzare la prima di una lunga serie di giornate. Giornate dedicate alla cura del territorio e del centro storico vibonatese in particolare. L’amore che si concretizza in azioni, in bellezza e socialità. Un sogno che ha coinvolto la collettività e ha spinto alla cooperazione fascie d’età diverse, attività commerciali e singoli cittadini.

Ognuno ha messo in campo mezzi propri e capacità singole per una giornata all’insegna del volontariato civico e alla rivalutazione di un bene comune . L’intento è quello di far rivivere un borgo antico, di gustarne gli scorci , di sentirne i suoni e perché anche il silenzio creando un’atmosfera magica senza sconvolgerne la naturalezza.

I volontari, tanti come non mai, abbelliranno con piante e fiori l’intero borgo provvedendo in primo luogo alla pulizia degli spazi pubblici . Lo spirito volitivo dei singoli che riesce a fare e far sentire comunità .

I tanti volontari si riuniranno domenica mattina nel luogo simbolo di Vibonati “U Ponti” , comunemente e affettuosamente chiamato così per le sue arcate storiche. Luogo caro e punto di incontro per tutti i vibonatesi e non . Il parroco del capoluogo, Don Martino Romano benedirà l’operato e il progetto e poi i tanti armati di buona volontà, forza, determinazione e tutto il necessario per la pulizia del territorio percorreranno le vie del paese rendendo domenica la giornata simbolo della rinascita .

Il comune e l’amministrazione comunale hanno concesso il patrocinio morale alle iniziative che si svolgeranno sotto lo slogan di “Vibonati terra d’amare”.

Una comunità si distingue per il bene ed il rispetto che ha verso il luogo in cui vive e l’esempio che si può lasciare alla generazioni future sono le azioni concrete. Vive ed amare il proprio paese è e deve essere anche difendere e curare ciò che è un bene comune pertanto domenica mattina tutti a “U Ponti” Vibonati c’è nel cuore dei vibonatesi e in tutti coloro che vorranno contribuire alla realizzazione di un sogno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Torna alla home