Attualità

Estate 2020: ecco le regole a Castellabate, Agropoli e Pollica

Si andrà al mare rispettando le regole sul distanziamento. Un'app garantirà la gestione delle spiagge libere

Ernesto Rocco

16 Giugno 2020

CASTELLABATE. Estate al tempo del Covid. I comuni del Cilento si organizzano per garantire il rispetto delle regole previste per affrontare l’emergenza sanitaria. Questa mattina i sindaci di Castellabate, Agropoli e Pollica hanno presentato le iniziative messe in campo per i prossimi mesi.
L’obiettivo è quello di disciplinare gli accessi alle spiagge libere, evitare gli assembramenti, al contempo dando a tutti la possibilità di usufruire degli spazi liberi di costa.
In tal senso, come ha detto il sindaco di Pollica Stefano Pisani, l’obiettivo è garantire “una collaborazione tra istituzioni locali e cittadini”. “Quest’anno le spiagge libere resteranno tali per una scommessa che gli amministratori locali hanno fatto – ha proseguito il primo cittadino – Abbiamo deciso di puntare sulle grandi capacità dei turisti di rispettare le regole che si sono attenuate ma comunque ci sono”.

Spiagge libere: le regole a Castellabate, Agropoli e Pollica

Castellabate, Agropoli e Pollica hanno scelto di attuare delle linee guida simili per dare le spiagge libere. L’elemento comune sarà l’utilizzo di un’applicazione che permetterà non solo di ricevere notizie e comunicazioni ma soprattutto verificare il numero di presenze nei vari tratti costa.

In questo modo ogni bagnante avrà l’opportunità di sapere preventivamente su quali tratti di spiaggia sono presenti degli spazi liberi. L’app per Castellabate e Pollica, Your Beach. Essa è già scaricabile sui dispositivi mobili; Agropoli ha scelto di utilizzare un sistema diverso che presenterà giovedì.

Le limitazioni al numero di ombrelloni

L’ulteriore novità per l’estate 2020 riguarda la limitazione del numero di ombrelloni che potranno essere posizionati, in modo tale da garantire il rispetto delle regole fissate dalla Regione Campania. Castellabate posizionerà dei sacchi di juta per indicare il luogo dove ombrelloni ed attrezzature balneari potranno essere installate.

Pollica, invece, ha scelto di utilizzare dei tubi di plastica riciclata, donati da un’azienda siciliana.

Agropoli, infine, ha scelto di dividere il litorale in più tratti in modo da facilitare i controlli.

I controlli

La vigilanza in tutti e tre i comuni sarà affidata alla polizia municipale. L’amministrazione comunale agropolese ha previsto anche l’utilizzo dei ragazzi del servizio civile con un contapersone per aggiornare l’applicazione e verificare che non vi siano assembramenti o frequentazioni delle spiagge oltre i limiti previsti.

Apposita cartellonistica in tutti i tratti di costa informerà sulle regole da seguire.

Per i sindaci queste regole garantiranno anche un innalzamento della qualità del turismo e non è del tutto scartata l’ipotesi di adottare un sistema di prenotazioni. “Ci si potrà lavorare per il futuro, ci vuole tempo”, ha detto il sindaco di Castellabate, Costabile Spinelli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home