Cilento

Pisciotta: si rinnova il Miracolo di San Vito

Il miracolo di San Vito a Pisciotta: un evento che si ripete da secoli

Letizia Baeumlin

15 Giugno 2020

Anche quest’anno San Vito, primo Patrono di Pisciotta, ha compiuto il suo miracolo. Questa mattina, infatti, durante la Solenne Messa, il sangue custodito nell’ampolla si è liquefatto. Si narra che durante il suo martirio avvenuto sulle sponde del fiume Sele, una donna sia riuscita a raccogliere alcune gocce di sangue del Santo.
San Vito sarebbe arrivato a Pisciotta grazie al Vescovo Pappacoda. A confermare questa tesi, sarebbe lo stemma in argento della famiglia Pappacoda e quello del Vescovo stesso inciso sul reliquiario.

Giancarlo Agresta, presidente della pro loco di Pisciotta ci racconta la storia: “La devozione a San Vito. Il culto di San Vito risale al 1600, nella Chiesa Madre è custodita la preziosa reliquia del sangue di San Vito che fu portata a Pisciotta da Mons. Luigi Pappacoda, figlio dei marchesi di Pisciotta che fu prima Vescovo di Capaccio dal 1634 al 1639 e poi Vescovo di Lecce fino al 1670. Fu proprio Pappacoda a far realizzare il prezioso reliquiario argenteo con gli stemmi della famiglia e lo stemma vescovile, all’interno del quale sono conservati anche dei frammenti ossei dei San Vito, Modesto e Crescenzia. Il sangue contenuto nell’ampolla durante la novena e nel corso della processione si liquefa. L’evento prodigioso viene descritte già nelle visite pastorali del ‘700. Nel 1800 l’ostensione della reliquia, che si sciolse a testimonianza della protezione del Santo, salvò Pisciotta dall’assalto dei briganti durato 5 giorni. Dopo tali eventi il Santo fu proclamato Protettore di Pisciotta e fu realizzata una pregevole statua lignea che attualmente viene portata in processione il 15 giugno con la reliquia”.

Prosegue Agresta raccontandoci l’evento di questa giornata in un momento particolare: “La festa di oggi viste le direttive e le normative vigenti in materia di covid -19 si è svolta in modo più sobrio, senza la rituale processione per le vie del paese. Il parroco don Franco Giordano ha celebrato la Santa Messa Solenne in onore di San Vito alle ore 11.30, tanti pisciottani hanno voluto rendere lode a Dio che per l’intercessione di San Vito a guidato e protetto in questi mesi cupi il paese cilentano. Al termine della solenne celebrazione eucaristica il parroco ha benedetto il paese dal sagrato della Chiesa e il popolo nel tempio accorso ha potuto ringraziare San Vito che ha manifestato la sua presenza con l’evento prodigioso della liquefazione del sangue”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione: memoria, musica e riflessione | VIDEO

La commemorazione si è svolta ieri, 25 aprile, presso la Fornace, con l'obiettivo di onorare il sacrificio dei combattenti per la libertà e riaffermare i valori fondanti della Costituzione italiana

Ernesto Rocco

26/04/2025

Cilento: al via la 14esima edizione del Festival delle Arti Marinare organizzato dall’Associazione Cilento Verde Blu odv

L'evento ha lo scopo di valorizzare gli aspetti naturalistici, culturali, tecnici ed enogastronomici legati alla tradizione marinara

Elezioni Comunali: il caso delle “Liste Farlocche” di non residenti nel Cilento | VIDEO

Ecco perché nei comuni chiamati al voto vengono presentate liste composte da non residenti

Ernesto Rocco

26/04/2025

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza, liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Sant’Angelo a Fasanella: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Sant'Angelo a Fasanella, quattordici liste per 500 abitanti. Ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 ad Ispani: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Ispani, corsa a due. Ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Capaccio Paestum: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Capaccio Paestum. Ecco tutti i candidati

Albanella: irreperibile da oltre 24 ore: ricerche in corso

Ricerche in corso da parte dei vigili del fuoco e dei carabinieri. A denunciare la scomparsa è stata la madre

Tartaruga Caretta caretta ritrovata morta sul litorale di Capitello

Rinvenuta una carcassa di tartaruga marina sulla spiaggia di Capitello. Allertate le autorità competenti per la rimozione e accertamenti

Vallo della Lucania: la Protezione Civile Cilens Dea presente ai funerali di Papa Francesco | VIDEO

I volontari sono arrivati a Roma nella giornata di ieri, prestando supporto logistico al campo base e lavorando senza sosta per organizzare l’accoglienza

Chiara Esposito

26/04/2025

Roscigno, addio a Ebrima: il 19enne morto ieri in un incidente

“Era un giovane pieno di speranza, giunto nel nostro Paese con il desiderio di costruirsi un futuro migliore”

Ernesto Rocco

26/04/2025

Torna alla home