Attualità

Al via la riqualificazione della costa di Ascea

Al via il ripascimento del litorale. Previsti anche interventi per le cale e il recupero di Punta Telegrafo

Ernesto Rocco

13 Giugno 2020

ASCEA. Prendono il via i lavori di ripascimento della costa. Un intervento importante e atteso da tempo, bloccato da una serie di intoppi burocratici. Le opere, infatti, erano già partite con il posizionamento di massi soffondi. Poi la ditta ha rinunciato all’incarico costringendo il Comune, alla vigilia della scorsa estate, a riavviare l’iter per poi sospendere le procedure per evitare di intralciare la stagione balneare.
Poi è stato il coronavirus a determinare un nuovo brusco stop.
Ora, però, sembra che tutti i problemi siano stati superati e i lavori sono già cominciati.

Ma questa non è l’unica novità che riguarda Ascea. Il Comune, insieme al Parco, è pronto a mettere in campo un progetto di riqualificazione della fascia costiera e di messa in sicurezza delle cale. Previsto un intervento anche per uno dei simboli del Parco, Torre del Telegrafo.

Ad annunciarlo il presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e alburni, Tommaso Pellegrino che ha incontrato il ministro dell’Ambiente Sergio Costa insieme al sindaco di Ascea Pietro D’Angiolillo e al direttore del Parco Romano Gregorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home