Nei giorni scorsi, presso la caserma “Capone” situata all’interno del comprensorio militare di Persano, ove insistono reparti appartenenti alla Brigata “Garibaldi”, i carristi del 4° Reggimento Carri hanno aderito numerosi alla “chiamata” dell’Associazione Donatori di sangue “FRATRES”, sezione di Battipaglia.
In particolare un team dell’associazione ha messo a disposizione dei militari una emoteca mobile, in stretta sinergia con l’ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno, per una raccolta straordinaria di sangue.
L’iniziativa è stata condotta a seguito della richiesta di collaborazione giunta dal presidente dell’associazione FRATRES con la quale era stata evidenziata la criticità riscontrata nella raccolta di sangue specie in questi ultimi mesi a causa della situazione legata all’emergenza epidemiologica in corso, che ha causato una diminuzione significativa di donazioni di sangue.
Tantissimi i carristi, di ogni ordine e grado, che, nel corso della giornata, hanno volontariamente e con entusiasmo donato il sangue e contribuito alla nobile causa, a testimonianza di un grande senso di responsabilità, non solo verso chi si trova in precarie condizioni di salute, ma verso la comunità intera. Il gesto è stato definito dagli operatori di grande altruismo e generosità.
In Campania, il 4° Reggimento “Carri” è stato coinvolto fin da subito nella gestione dell’emergenza causata dal COVID-19, infatti nell’ambito dell’Operazione Strade Sicure, a partire dallo scorso mese di marzo, un suo complesso di forze è stato impiegato prima nel Vallo di Diano, a presidio della zona dichiarata “rossa”, e successivamente nell’area nord della provincia di Salerno.
L’Esercito con la sua costante presenza sul territorio e il suo impegno silenzioso si conferma una risorsa preziosa al servizio del Paese.
Potrebbe interessarti anche
Intossicazione post-gita in Sicilia: studenti del Vallo in ospedale con virus gastrointestinale
Un viaggio d’istruzione si trasforma in emergenza sanitaria per alcuni studenti di una scuola media del Vallo della Lucania
Palinuro: dal 18 aprile si riattivano Ztl e varchi elettronici
Ecco gli orari di attivazione dei varchi elettronici presenti nel centro di Palinuro e in zona porto
“Montagne di domande”: il Cilento svelato agli occhi dei bambini
"Montagne di domande": un libro per bambini che svela le meraviglie del Cilento. Un viaggio curioso tra vette e valli per stimolare l'esplorazione e la conoscenza del territorio.
Sapri, chiusura punto nascita: incontro con il Prefetto, poi la città scenderà in piazza
Questo pomeriggio nuovo confronto presso l’aula consiliare del comune di Sapri
Ponte chiuso ad Angellara, Bruno: “Disagi insostenibili, siamo con i cittadini” | VIDEO
Il malcontento si è ormai trasformato in indignazione, con molti cittadini che lamentano l’assenza di interventi risolutivi
Giulia Iannuzzi, presidente dell’associazione Ascoltami, rompe il silenzio e alza la voce in difesa delle famiglie del Vallo di Diano che da mesi attendono la liquidazione dei contributi per la disabilità gravissima
Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per far fronte all’emergenza, nei limiti consentiti dalla normativa vigente, ha messo in campo diverse azioni al fine di contenere la presenza del cinghiale nell’area del Parco
Salerno rende omaggio al magistrato Nicola Giacumbi, assassinato dalle Brigate Rosse | VIDEO
Una lapide commemorativa è stata inaugurata nel luogo simbolico tra la sua casa e l’ex Palazzo di Giustizia
Cicerale celebra le radici con la semina tradizionale dei ceci e il Turismo delle Radici
Cicerale celebra il cece e il Turismo delle Radici con un convegno e un laboratorio partecipato. La comunità riscopre le antiche tecniche di semina
Nel corso dell’incontro, è emersa con forza la volontà di riscoprire e rilanciare le eccellenze locali
La cerimonia solenne si è svolta alla presenza del Comandante della Legione “Campania”, Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala, del Comandante Provinciale, Colonnello Filippo Melchiorre
Poste Italiane: arriva a Sala Consilina l’iniziativa “Guida Sicura”
L'appuntamento è per domani, mercoledì 16 aprile, ecco il programma