Attualità

Sala Consilina: ecco le regole per promuovere il benessere animale

Comune punta a contrastare il randagismo e a garantire il rispetto e il benessere degli animali

Filippo Di Pasquale

15 Giugno 2020

SALA CONSILINA. Un regolamento per i proprietari dei cani finalizzato al benessere animale ma anche al contrasto del randagismo. La proposta dell’amministrazione comunale di Sala Consilina, guidata dal sindaco Francesco Cavallone, ha avuto il via libera.
La finalità del regolamento è di favorire la convivenza tra persone e animali e promuovere iniziative per limitare gli abbandoni, arginare il randagismo e favorire l’adozione degli animali garantendone i diritti.

L’Ente ha deciso anche per l’istituzione di una banca dati degli animali d’affezione, consultabile da comuni, forze dell’ordine e associazioni. Il proprietario dell’animale deve procedere all’iscrizione entro 90 giorni tramite il servizio veterinario. La registrazione avviene entro 15 giorni dall’inizio del possesso o della nascita. Ogni cane iscritto è identificato con microchip. Per quel che concerne i randagi liberi sul territorio comunale questi sono registrati dall’Asl a nome del sindaco. Le variazioni del possesso vanno segnalate entro 5 giorni; i furti o lo smarrimento entro 3. Per i gatti l’identificazione e la registrazione è su base volontaria.

Il regolamento approvato dall’Ente, prevede tra l’altro anche specifiche regole di comportamento: i proprietari devono assicurare la loro buona tenuta e il benessere e ne sono responsabili. Inoltre il possessore deve impegnarsi ad impedire la proliferazione del proprio animale domestico se non di fronte alla certezza di collocare idoneamente la cucciolata che verrà a nascere.

Precise regole valgono anche per le rondini: vietata la distruzione dei nidi; deroghe sono possibili previa autorizzazione dal 15 settembre al 15 febbraio.

Infine i divieti: di maltrattamento, di tenere gli animali in spazi angusti o non idonei, in isolamento o in condizioni tali da rendere impossibile il controllo quotidiano del loro stato di benessere. Vietate anche le catene, addestrarli utilizzando comportamenti violenti, promuovere firme di gioco o lotterie che prevedono come premio animali vivi. E’ vitato colorarli artificialmente, trasportarli in mezzi non idonei, tenerli al guinzaglio o liberi al seguito di mezzi di locomozione e vietato separarli dalla madre prima di 60 giorni.

I cani accompagnati dal proprietario o da altro detentore nelle aree pubbliche o di uso pubblico compresi parchi, giardini ed aree verdi attrezzate devono essere tenuti al guinzaglio (è vietato l’uso del collare a strozzo), di lunghezza non superiore a due metri, nonché anche muniti di apposita museruola per i cani di indole mordace. (La museruola deve essere di materiale atossico, adatta alla taglia, alla razza e tale comunque da impedire ai cani di mordere, ma non di bere) Tutti i cuccioli fino ai 6 mesi di età non hanno l’obbligo della museruola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home