Attualità

Spiagge libere ad Ascea: ecco come saranno organizzate

Seimila piantane sul litorale per segnalare i posti disponibili per gli ombrelloni e controlli per l'accesso alle spiagge libere

Fiorenza Di Palma

11 Giugno 2020

ASCEA. Partita la macchina organizzativa per garantire la fruizione della spiaggia libera in piena sicurezza. I provvedimenti del Governo e le ordinanze della Regione Campania per l’emergenza Covid, infatti, impongono il rispetto di alcune regole relative al distanziamento non solo tra le persone ma anche tra le attrezzature balneari.
A tal proposito il sindaco di Ascea, Pietro D’Angiolillo, nelle scorse settimane ha firmato una propria ordinanza con cui prevede la ripartizione della spiaggia in singoli tratti.

All’interno saranno fissate delle piantane i modo da garantire per ogni ombrellone una superficie di almeno 10 metri quadrati. Inoltre sarà predisposta un’adeguata informazione con cartelli multilingue; sarà prevista la presenza di addetti alla sorveglianza dei varchi di accesso agli spazi liberi che avranno anche il compito di controllare il possesso dei pass istituiti dall’Ente.

Il Comune investirà circa 50mila euro: 15mila per l’acquisto di 6200 tubolari con etichette numerate e 39 mila euro per il personale che procederà all’allestimento della spiaggia e all’attività di controllo. A questo scopo l’amministrazione comunale punta anche all’utilizzo dei percettori del reddito di cittadinanza, dei volontari delle associazioni di volontariato e della protezione civile.

Per quanto riguarda le spiagge, alla Scogliera verranno posizionati circa 2500 ombrelloni (14 i varchi da monitorare), 1700 sul Lungomare (24 i varchi), 1000 a Velia (8 varchi).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home