Cronaca

VIDEO | Blitz antidroga nel salernitano: ecco i coinvolti

Scacco ai clan

Comunicato Stampa

9 Giugno 2020

Nelle prime ore della mattina, nelle province di Salerno, Cosenza e Trento, militari di questo Comando Provinciale, supportati da quelli dei reparti territorialmente competenti, del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano e del Nucleo Cinofili di Sarno , hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare – emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia – nei confronti di 38 indagati (16 in carcere e 22 agli arresti domiciliari), gravemente indiziati, a vario titolo, di “Associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti”, “Detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti”, “Detenzione e Porto abusivo di arma da guerra”, “Lesioni”, “Danneggiamento seguito da incendio” ed “Estorsione”.

I provvedimenti scaturiscono da una complessa ed articolata attività d’indagine avviata dalla Compagnia di Salerno nel 2017 e svolta con il costante coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia del capoluogo salernitano. È stata condotta con metodi tradizionali, con il supporto di attività tecniche e mirati servizi di osservazione, controllo e pedinamento, resi ancor più difficili dal contesto urbanistico dell’area d’intervento (in particolare, del centro storico della città, fatto di budelli e vicoli).

L’indagine ha permesso di ricostruire l’esistenza di un’associazione a delinquere dedita alla commissione dei suddetti delitti, con una disponibilità di notevoli quantitativi di stupefacente del tipo cocaina, hashish, eroina ecc., gravitante attorno alla figura di Ciro Persico1 . Questi, originariamente legato al clan d’Agostino con ruolo di rilievo, è non a caso definito il “boss del centro storico” di Salerno, poiché, in seguito all’arresto dei vertici del clan, ha continuato a mantenere il controllo dello spaccio nel cuore della città, rappresentando l’autorevole figura di riferimento necessaria al gruppo criminale investigato per imporre nuovamente un cartello nelle piazze di spaccio del capoluogo e non solo. 1 Padre di Vincenzo Persico (alias “coca-cola”), ucciso a Montecorvino Rovella nel 2014 sempre per questioni legate a contrasti per il controllo dello spaccio di stupefacenti. Il nome dell’operazione ruota proprio intorno al Persico poiché, nel corso di una intercettazione telefonica, uno dei sodali asseriva come il suo principale obiettivo non fosse l’affermazione economica, bensì il prestigio, l’ascendente, e, quindi, il riconoscimento unanime di capo indiscusso dell’organizzazione, come confermato dai suoi gregari, i quali, in una circostanza, per formalizzare l’ingresso di alcuni di essi nel suo gruppo, vollero donargli un fucile a canne mozze, sequestrato però dai Carabinieri poco prima della consegna.

Il Persico è risultato il dominus della distribuzione di grossi quantitativi di sostanza stupefacente di ogni tipo non solo nel centro storico (zona più volte sotto riflettori di autorità e stampa e preminente problematica degli abitanti del luogo, per via del degrado connesso con la diuturna attività di spaccio), ma anche in altre zone della città ed altri Comuni della provincia, grazie al coinvolgimento di pregiudicati di livello, sebbene non direttamente inseriti nella consorteria. È stato proprio lui, con alcuni dei suoi più fidati affiliati, ad incontrare, in Bellizzi, esponenti del Clan DE FEO, per avere il loro assenso (poi ottenuto) al rifornimento di droga dei Comuni di Acerno e Montecorvino Rovella.

Nel corso delle attività, sono emerse, inoltre, concrete responsabilità in capo ai vertici dell’organizzazione riguardo ad alcuni atti intimidatori, tra cui l’incendio di diverse autovetture ed una gambizzazione ai danni di esponenti della stessa fazione criminale, per affermare la propria leadership sul controllo dello spaccio, in particolare nella frazione Matierno del Comune di Salerno, su cui avevano esteso il loro interesse. L’attenzione degli inquirenti si è poi rivolta allo storico gruppo delinquenziale di riferimento del “villaggio dei puffi”, area di edilizia popolare salernitana del quartiere Mariconda, legato ai pregiudicati Mauro Natella, Alfonso Fruncillo e Maurizio De Sio, che, per la vendita della droga, si avvalevano dei servizi di pusher domiciliati proprio in quel quartiere (talvolta legati ad essi da rapporti di parentela), approvvigionandosi della “merce” sia dal Persico che direttamente dall’hinterland napoletano.

È stata, in sintesi, documentata una vera e propria guerra senza esclusione di colpi per il controllo delle piazze di spaccio in tutto il capoluogo salernitano ed in diversi Comuni della Provincia, fatta di svariate aggressioni e gravi atti intimidatori perpetrati per tutto l’anno 2017, a riprova della caratura criminale dei soggetti colpiti dalle odierne misure custodiali e della loro assoluta pericolosità sociale. Nel corso dell’attività investigativa, che ha rivelato un fatturato illecito giornaliero di € 4.000 circa, sono stati arrestati 11 indagati in flagranza di reato e sequestrati complessivamente 70 Kg circa di stupefacente, nonché 4 pistole ed 1 fucile. Salerno 09 giugno 2020.

I destinatari dell’odierno provvedimento sono

CUSTODIA CAUTELARE IN CARCERE

  1. Persico Ciro cl. 1960, pluripregiudicato;
  2. Iannone Luigi cl. 1989, pregiudicato;
  3. Caracciolo Gennaro cl. 1981, pregiudicato;
  4. Cerrito Patrizio cl. 1989, pregiudicato;
  5. Galasso Federico cl. 1995, pregiudicato;
  6. Siniscalchi Eugenio cl. 1991, pregiudicato;
  7. Persico Antonio cl. 1963;
  8. Iavarone Raffaele cl. 1982, pregiudicato;
  9. Noschese Antonio cl. 1944, pregiudicato;
  10. Natella Mauro 1992, cl. pregiudicato;
  11. Fruncillo Alfonso cl. 1987, pregiudicato;
  12. Amato Salvatore cl. 1994, pregiudicato;
  13. Sica Michele cl. 1994, pregiudicato;
  14. Frasca Roberto cl. 1991, pregiudicato;
  15. Grimaldi Fabio cl. 1985, pregiudicato;
  16. De Sio Maurizio cl. 1990, pregiudicato;

    ARRESTI DOMICILIARI
  17. Calonico Matteo cl. 1976, pregiudicato;
  18. Rispoli Gerardo cl. 1985, pregiudicato;
  19. Pumpo Vittorio cl. 1966, pregiudicato;
  20. Vinciguerra Salvatore cl. 1976, pregiudicato;
  21. Ventre Ugo cl. 1964;
  22. Vassallo Antonio cl. 1959, pregiudicato;
  23. Molinaro Alessio cl. 1998;
  24. Casaburi Fabio cl. 1998;
  25. Spisso Angelo cl. 1973, pregiudicato;
  26. Galluzzo Serena cl. 1996;
  27. Landi Maria Rosaria cl. 1983;
  28. Avallone Luca cl. 1975, pregiudicato;
  29. Sasso Franco cl. 1963, pregiudicato;
  30. Maisto Stefano cl. 1988, pregiudicato;
  31. Vicinanza Bruno cl. 1992, pregiudicato;
  32. Ragosta Salvatore cl. 1986, pregiudicato;
  33. Mariano Vittorio cl. 1971, pregiudicato;
  34. Mainolfi Luigi cl. 1987, pregiudicato;
  35. Nuvoli Francesco cl. 1983, pregiudicato;
  36. De Sio Mariano cl. 1998, pregiudicato;
  37. De Sio Fabio cl. 1997, pregiudicato;
  38. Attanasio Raffaella cl. 1996

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

InCampo, approfondimento sul calcio dilettantistico: ventinovesima puntata | VIDEO

Nuovo appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio cilentano e non solo

Futsal: in tre, in due punti, per lo scudetto | VIDEO

Cinque gare al termine del campionato prima della fase finale

Vallo della Lucania, “Perchè proprio a me? – Storie di malattia”: presentato il secondo volume | VIDEO

La raccolta, curata dal dottor Pietro Masullo, è dedicata ai racconti di pazienti ed ex pazienti oncologici che hanno accettato di ripercorrere - in forma anonima - la propria esperienza e la propria battaglia contro la malattia

Avis, “Donare il sangue, donare la vita”: successo per la giornata di raccolta sangue a Capaccio Paestum | VIDEO

Continua senza sosta l’impegno dell’AVIS Comunale di Agropoli a favore del sociale e della promozione della cultura del dono nel territorio cilentano

Incidente sulla Mingardina: due persone coinvolte e disagi alla circolazione

È successo nel pomeriggio, a scontrarsi un’auto e un furgone

Roccadaspide Capitale dell’Enduro Extreme: l’11 Maggio la Prima Prova Nazionale

Tutto pronto per l'importante manifestazione nazionale che arriva per la prima volta in Italia

Capaccio, le parole del Procuratore Rotondo dopo il riconoscimento dall’A.N.C.: “Emozionato e grato” | VIDEO

“Sono molto grato ed emozionato e sono io a dover dedicare un pensiero a voi tutti. Sono davvero contento di essere qui"

Sapri: al buon pastore inaugurata la mostra pittorica “Frammenti” | VIDEO

L'associazione ABC è stata l'ultima "creatura" voluta dal Senatore Castiello, con all'attivo oggi circa 300 soci - ha dichiarato il neo presidente dell'associazione ABC Ciro Solimeno

Capaccio Paestum, aperta la sede elettorale di Gaetano Paolino: “Dire che sono emozionato è poco”. L’intervista | VIDEO

"Ho accolto la richiesta di tanti amici di candidarmi e ho accolto la richiesta di tanti giovani che erano rimasti soli in questo periodo difficile per Capaccio Paestum"

Vallo della Lucania: ieri in scena la tradizionale Via Crucis per le vie del centro storico | VIDEO

La via crucis partita dalla Cattedrale di san Pantaleone ha attraversato tutto il centro storico di Vallo per poi sostare per l'ultima stazione davanti l'Ospedale San Luca

Antonio Pagano

14/04/2025

Tg InfoCilento 14 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Eboli, tenta rapina armato di coltello: arrestato

Nel mese di gennaio scorso, armato di coltello e con volto travisato, l'indagato, si sarebbe introdotto all'interno di un'attività commerciale del luogo nel tentativo di impossessarsi dell'incasso giornaliero

Torna alla home