Attualità

Dal 15 giugno riaprono gli sportelli Consac in Cilento e Diano

Confermato anche il servizio call center

Redazione Infocilento

9 Giugno 2020

Dal 15 giugno saranno nuovamente attivi gli sportelli al pubblico nelle sedi di Vallo della Lucania, Castellabate, Sala Consilina e Sapri. I giorni e le fasce orarie di apertura sono quelli comunicati già prima dello stato emergenziale e riportati sul sito nella sezione “Contatti”. Quale misura precauzionale, al fine di minimizzare la frequentazione di luoghi aperti al pubblico, l’accesso è tuttavia consentito al momento solo previo appuntamento e per soli casi urgenti: le richieste vanno presentate compilando il form “Richiedi un appuntamento” dal sito aziendale oppure telefonando ai numeri 800.831.288 – 0974.75622.

Sempre da giorno 15 giugno il servizio di “Call Center” opererà come di consueto dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 14.00 e nelle giornate di martedì e giovedì anche nelle ore pomeridiane, dalle 15.00 alle 17.30. Da tale data le linee dedicate agli utenti dei comuni di nuova acquisizione non saranno più operative.

Nelle medesime fasce orarie è comunque possibile continuare ad usufruire dei servizi di “Live chat” Richiamiamo noi, accessibili dall’home page del sito. Possibile interloquire telematicamente con personale aziendale o essere contattati per qualsiasi chiarimento dopo aver inserito, negli appositi spazi, i propri dati e recapiti. Il servizio Richiamiamo noi è attivabile anche inviando un sms al numero 333.6112001; sufficiente indicare il codice utente o, in alternativa, il proprio nome e cognome in aggiunta all’indicazione del comune in cui si usufruisce del servizio.

Ricordiamo comunque che tutti i servizi offerti agli sportelli e ai punti informativi sono ugualmente accessibili dal sito aziendale  previa registrazione all’area personale, attraverso la compilazione di form on line o l’invio a mezzo posta / e-mail, una volta compilati, dei moduli cartacei resi disponibili nell’apposita sezione

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Torna alla home