Attualità

MentITalità: nel progetto di 23 panettieri italiani presente un cilentano

Al progetto "MentITalità" ha aderito Umberto Corradino. A breve, nuovi prodotti saranno lanciati sul mercato con parte del ricavato devoluto in beneficenza

Christian Vitale

5 Giugno 2020

mentITalità

Si chiama “MentITalità” il nuovo progetto italiano che ha riunito 23 professionisti del nostro Paese. Durante il lungo periodo di stop per tantissime attività, infatti, 23 ragazzi, sparsi sulla Penisola italica, hanno trovato un intento comune che lega il loro spirito d’iniziativa e li vedrà collaborare in diversi piani di lavoro. Tutto è nato tramite un gruppo Facebook, “Quelli della notte zio pane”, dove sono tantissimi i panettieri di tutta Italia iscritti. Nel gruppo, comprensivo di 23 panettieri, presenti anche 2 campani. All’iniziativa hanno aderito giovani di Lombardia, Piemonte, Puglia, Toscana, Lazio, Campania, Sardegna, Veneto e Sicilia. Dei 2 panettieri campani uno è cilentano, precisamente di Santa Maria di Castellabate. Umberto Corradino, proprietario del panificio “Da Nonno Enrico”, che ha riaperto i battenti lo scorso 23 giugno 2019. 

Quasi un anno. Cresciamo giorno dopo giorno e ne sono veramente felice. Grazie all’aiuto dei nostri genitori e di nonno Enrico e nonna Anna cerchiamo di far intrecciare il vecchio metodo di lavoro con nuove tecnologie. A volte funziona a volte no, ma nonostante tutto abbiamo capito che questo è quello che ci piace fare, ed è a Santa Maria che vogliamo investire e crescere. Ecco perché mi sono unito anche a questo gruppo di panettieri, per assorbire il più possibile da ognuno di loro. Non si smette mai di imparare”.

I vari punti del progetto MentITalità

Tra i vari punti di MentITalità vi proponiamo due iniziative. I prodotti, già finiti e pronti, saranno disponibili a breve in tutta Italia. Tutti i panettieri si sono messi alla ricerca di un fornitore che creasse per loro dei kit da spedire in tutta Italia.

Quelli della notte zio pane

Questo progetto prende il nome dallo stesso gruppo da cui tutto è nato. L’obiettivo è quello di creare un dolce lievitato estivo da immettere sul mercato, con l’intento di devolvere parte del ricavato in beneficenza.  Alla base del dolce vi sono ingredienti classici, come la menta ed il limone.

Memento Dulce

Si tratta di un dolce lievitato leggero e fresco da assaporare durante la stagione estiva. Il dolce, al gusto di menta e limone, viene prodotto dal fornaio pasticcere senza l’utilizzo di burro, caratterizzando il prodotto con un elevata sofficità e leggerezza. Il costo del dolce lievitato sarà di 12 euro, di cui 2 andranno in beneficenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home