Attualità

Polla, morte di Rocco Giuliano: il messaggio della famiglia

I ringraziamenti della moglie e dei figli del compianto sindaco di Polla

Redazione Infocilento

5 Giugno 2020

A poco meno di una settimana dalla morte di Rocco Giuliano, sindaco di Polla, la moglie e i figli hanno voluto rivolgere un messaggio di ringraziamento a chi ha condiviso il loro dolore. Ecco il messaggio:

“Il vuoto lasciato dal nostro Rocco, marito e padre sempre amorevole, sarà impossibile da colmare, ma i messaggi di cordoglio, le parole di confronto e soprattutto gli innumerevoli attestati di stima e di affetto nei suoi confronti leniscono il nostro dolore. Un dolore profondo ma è ancor più forte l’orgoglio di averlo potuto vivere, ammirare, amare.
E oggi, come lui avrebbe fatto, vogliamo ringraziare chi ha fatto sì che il suo ultimo saluto avvenisse nel rispetto del dolore e anche delle istituzioni. Il nostro Rocco sarebbe stato orgoglioso dei pollesi e di tutti coloro che sono intervenuti per aver rispettato le norme in vigore in questo momento. È stato il miglior modo per piangerlo. Rispettare il suo senso delle istituzioni, sopra ogni cosa.

Noi vogliamo ringraziare tutti i volontari che hanno reso possibile allestire la camera ardente nella scuola media che il nostro sindaco, perché sì era anche il nostro sindaco, ha sempre visto come fiore all’occhiello.
Ringraziamo con affetto ed estrema gratitudine tutti i volontari che hanno lavorato senza risparmio in questi due giorni di lutto per la nostra comunità: i volontari della Protezione civile di Polla, della Gopi onlus, della protezione civile di Sant’Arsenio, della Croce Rossa, dell’Avosa. Hanno svolto un’opera meritoria e preziosa. Grazie.

Ringraziamo gli agenti della Polizia locale di Polla. Hanno lavorato per i due giorni senza mai fermarsi e fuori dall’orario di lavoro. Orgoglio di un paese, orgoglio del nostro Rocco. Così come tutti i tecnici comunali che hanno allestito il tutto. Una perfetta macchina organizzativa.
Ringraziamo l’opera dei carabinieri della Compagnia di Sala Consilina, della stazione dell’Arma di Polla, dei carabinieri forestali di Polla, degli agenti della Polizia stradale di Sala Consilina. Non possiamo non ricordare e non abbracciare virtualmente l’intero corpo della Polizia locale di Pontecagnano per la vicinanza morale e fisica.

Ringraziamo i sacerdoti e i frati che hanno pregato per il nostro Rocco, che hanno accompagnato l’ultimo viaggio. E i giornalisti che ne hanno raccontato la figura umana e raccontato l’estremo saluto.
Ringraziamo il maestro Scannapieco per aver suonato per il nostro Rocco.
Ringraziamo tutti coloro che sono venuti a dare l’estremo saluto al nostro Rocco, autorità, cittadini, amici, avversari.
E infine, ma non certo perché ultimi, vogliamo ringraziare nuovamente tutti i cittadini di Polla e non solo. Hanno pianto con noi e ci hanno fatto sentire il loro affetto. Non solo. La compostezza del dolore, il rispetto delle regole, l’aver omaggiato il nostro, il loro, Rocco, nel modo più opportuno nonostante le ristrettezze anti-Covid, sono stati esempi di come il messaggio lasciato da nostro padre e da mio marito sia presente e sia il modo di far vivere per sempre Rocco Giuliano”.
La moglie e i figli

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Torna alla home