Attualità

Fondovalle Calore: c’è scetticismo sulla ripresa dei lavori

Ripresa dei lavori alla Fondovalle Calore? Sul territorio scetticismo e perplessità.

Katiuscia Stio

7 Ottobre 2015

Ripresa dei lavori alla Fondovalle Calore? Sul territorio scetticismo e perplessità.

AQUARA. Hanno espresso molti dubbi e perplessità i cittadini presenti al Consiglio Generale della Comunità montana Alburni sul tema della Fondovalle Calore che si è tenuto lo scorso lunedì 5 ad Aquara. Nel mentre si aspetta la data per la Conferenza istituzionale dei servizi, il popolo, stanco di speranze disattese, manifesta il proprio scetticismo sull’ennesimo incontro per “discutere ancora” della Fondovalle Calore.
«Parole tante, sogni sempre gli stessi, personaggi in cerca d’autore per la medesima commedia sul “palco” della Valle da almeno 20 anni. E poi il nuovo convitato di pietra rappresentato dalla Provincia di Salerno, nuovo Ente attuatore della Fondovalle dal lontano 2003. Ma il nuovo convitato di pietra gioca a carte coperte e il gioco delle “tre carte” è sempre lo stesso.- dichiara l’avvocato e giornalista Giovanni Francione- Dove sono finiti i finanziamenti per il primo lotto della Fondovalle Calore? Nel bilancio di previsione 2015 della Provincia risultano “certi” solo undici milioni di euro di cui due milioni già vincolati per contenziosi con l’impresa appaltatrice. Ne restano nove milioni di euro che non serviranno nemmeno a ultimare i nuovi piloni da installare sul tratto intermedio. Dunque, che fare? Cosa si inventeranno i soliti prestigiatori locali e provinciali per tenere in piedi un sogno che ormai si è trasformato in un vero e proprio incubo per le popolazioni locali»
«Ho udito molte volte la parola “politica” dai partecipanti del Consiglio e nei numerosi interventi. – afferma Michele Peduto, consigliere di Minoranza di Bellosguardo – Visti i risultati, consiglio ai più di contenersi. Il tempo delle favole è ormai finito».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Torna alla home