Cilento

San Mauro Cilento a secco: sindaco attacca Consac

Problemi atavici per la comunità cilentana: il sindaco non risparmia accuse alla Consac per la gestione del servizio

Luisa Monaco

1 Giugno 2020

Giuseppe Cilento

Continuano le polemiche tra il sindaco di San Mauro Cilento, Giuseppe Cilento e la Consac. A destare malumori sono i ripetuti disagi vissuti dalla comunità locale che la scorsa settimana si è vista in almeno due occasioni sospendere il servizio idrico. Ma le perplessità di Cilento riguardano più in generale la gestione e la programmazione dell’Ente. Da oltre un anno, infatti, il primo cittadino sta criticando i lavori per realizzare un impianto di potabilizzazione a Casal Velino che porterà l’acqua anche nei comuni posti sul versante ovest del Monte Stella, Pollica e San Mauro appunto. Secondo il sindaco Giuseppe Cilento, l’opera è figlia di dinamiche che preferiscono investire nel potabilizzare l’acqua anziché potenziare una rete idrica fatiscente ma che di acqua, di sorgente, ne ha in abbondanza. Anche il primo cittadino di Pollica, Stefano Pisani, aveva mostrato perplessità.

Polemiche Cilento – Consac: il potabilizzatore

I due amministratori avevano chiesto già lo scorso anno di utilizzare i fondi per il potabilizzatore di Casal Velino per sostituire la condotta Acciaroli- Agnone, oggi ridotta ad un colabrodo. Cilento, inoltre, respinse al mittente la proposta di Consac di aderire all’accensione di un mutuo per finanziare l’opera. Ad oggi che l’iter è proseguito, le polemiche non si sono arrestate.

Le accuse a Consac

Nel week end, via social, il sindaco Cilento è tornato a criticare la società che gestisce il servizio idrico a causa della sospensione della fornitura a San Mauro Cilento: “Amministrano l’acqua di 50 montagne e non riescono a far bere 500 persone. Incapaci, dispettosi, irresponsabili”, ha detto Cilento che non ha risparmiato accuse al presidente di Consac Infrastrutture Simone Valiante. Ne è nato un simpatico siparietto in seguito al quale Valiante ha invitato a voltarlo alle prossime regionali (in caso di candidatura) in modo tale da provare a risolvere il problema della carenza di fondi da investire sulle condotte. Ma il problema economico per Cilento non c’è visto visti gli 800mila euro spesi per il potabilizzatore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

Torna alla home