Cilento

Torraca, debiti rifiuti, minoranza all’attacco: “Il Paese è stato tradito. Dimissioni subito”

Le accuse di pagamenti mancati e aumento TARI e la risposta del Sindaco Francesco Bianco

Vincenza Alessio

30 Maggio 2020

Ancora scontri tra minoranza e maggioranza del Comune di Torraca.
Questa volta a tenere banco è la questione rifiuti.
Era l’11 maggio quando il gruppo “Più Uniti per Torraca” presentava all’amministrazione un’interrogazione urgente, descrivendo la situazione debitoria nel quale, attualmente, versa l’ente.
Un debito di €107.703,12, comprensivi di €3.181, 51 di interessi, verso la società “Ecoambiente Salerno” per lo smaltimento dei rifiuti indifferenziati per il periodo 2014-2018 che, in seguito ad un accordo, il Comune è stato costretto a rateizzare in 60 rate di €1.795,05 mensili.
Il gruppo di opposizione, non vedendoci chiaro, chiedeva spiegazioni al Primo Cittadino Francesco Bianco sui motivi per cui non sono state pagate le fatture negli anni, facendo gravare sui cittadini questa spesa e di chiarire se ci sono altre società che avanzano crediti, come sembrerebbe da alcune verifiche condotte.

“Riteniamo gravissimo – affermano – il fatto che per 5 anni, nonostante il pagamento della già onerosa tassa rifiuti da parte dei cittadini di Torraca, l’ente non abbia provveduto al pagamento delle fatture relative al conferimento in discarica dei rifiuti indifferenziati per oltre €107.000,00 ai quali dalle nostre verifiche probabilmente andranno aggiunti ulteriori €50.000,00 per mancato pagamento dello smaltimento rifiuti organici negli anni 2016/2020. Tale questione determinerà probabilmente un aumento spaventoso della tassa rifiuti a carico della già provata comunità Torrachese, determinando un’eventuale ipotesi di incongruenza dei dati di bilancio”.

In ultimo, sempre nella nota, si chiedeva se corrisponde al vero che il centro di raccolta dell’immondizia in Località “Stregara” ospiti rifiuti provenienti da altri comuni, e quali atti sono stati adottati in merito.
Sono queste le accuse rivolte al Primo Cittadino Bianco, il quale ha replicato che è stato doveroso procedere con la rateizzazione a causa di insufficienti disponibilità finanziarie negli anni precedenti e che la TARI potrà soltanto essere aumentata in seguito alla produzione di maggiori rifiuti dovuti all’emergenza Covid-19, dichiarando  la falsità delle notizie su eventuali rifiuti di terzi.

Una risposta che ha lasciato indignati e perplessi il gruppo “Più Uniti per Torraca:
“La cosa che più ferisce la fiducia nelle istituzioni è il fatto che, nonostante le affermazioni da parte dell’amministrazione comunale la quale nega il deposito di rifiuti di altri comuni nell’isola di trasferenza ecologica del comune di Torraca, tale ipotesi risultano invece documentate e veritiere, tanto da obbligarci a deferire la questione agli organi giudiziari competenti.
Non è più tollerabile andare avanti facendo sopravvivere e galleggiare questo paese, invece che garantirne vita e sviluppo, si pensa solo a farsi gli affari propri indebitando le casse comunali. Dimissioni o mozione di sfiducia subito”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: inaugurata la sede della Lega Navale | VIDEO

Un momento particolarmente significativo per la comunità locale, che si è stretta attorno alla bandiera della cultura del mare e della tutela ambientale

Chiara Esposito

12/04/2025

Roccadaspide, il Vescovo Vincenzo Calvosa in visita all’ospedale per un messaggio di speranza ai pazienti | VIDEO

Al termine della cerimonia religiosa, il Vescovo, ha visitato i reparti incontrando gli ammalati a cui ha donato una palma benedetta

Montecorice, la frazione “Case del Conte” lasciata all’incuria: la minoranza all’attacco

"Il tutto a ridosso della settimana di Pasqua, quando migliaia di persone attraverseranno il nostro territorio per visitare il Cilento e decidere dove trascorrere le prossime vacanze estive", la polemica della minoranza

Castellabate, elemosina e questua in pieno centro: Daspo urbano per un 61enne

L’uomo svolgeva attività di elemosina e questua sul centralissimo Corso Matarazzo di Santa Maria

“Costruiamo il Futuro” si presenta ad Ispani: “Basta malgoverno e improvvisazione”

Il nuovo gruppo politico denuncia una serie di criticità nella gestione amministrativa uscente, promettendo competenza e ascolto per i cittadini di Ispani, Capitello e San Cristoforo.

Tentata estorsione e illecita concorrenza: Cassazione conferma condanna per Gianni Mauro

Confermate le responsabilità per tentata estorsione e illecita concorrenza. Per l’agguato armato caso rinviato alla Corte d’Appello

Ladri in azione a Policastro Bussentino: furto ai danni di un’attività commerciale

Il furto sarebbe avvenuto in piena notte, il bottino ammonterebbe a circa 1000 euro

Qualità del mare, Cilento al top: acque “eccellenti” da Agropoli a Sapri | VIDEO

Nonostante dei divieti tra Salerno e Battipaglia, l'area sud della costiera cilentana conferma la sua qualità "Eccellente"

Ernesto Rocco

12/04/2025

Terza categoria, alla scoperta dell’Ispani | VIDEO

La squadra cilentana, che gioca le sue gare interne a Sapri, è al momento terza in classifica con l'obiettivo di poter centrare il salto di categoria

Da capostaff a magazziniere part-time: la nuova vita di Andrea Campanile. E Cosentino torna in libertà | VIDEO

Campanile potrà lavorare durante la settimana. Lascia il carcere anche l’uomo accusato di voler organizzare un attentato all’ex sindaco Alfieri

Ernesto Rocco

12/04/2025

Agropoli: fermati con droga durante controllo, nei guai due giovani

Due giovani sono stati segnalati alla Prefettura per possesso di stupefacenti ad uso personale

Novi Velia, De Vita: “Pronti a riaprire la strada sul Gelbison” | VIDEO

Il sindaco di Novi Velia, Adriano De Vita, ha annunciato che è pronto a revocare l’ordinanza di chiusura. L'intervista

Chiara Esposito

12/04/2025

Torna alla home