Attualità

3 milioni per la viabilità del Cilento: la mappa degli interventi

Interventi importanti per le aree interne e la Via del Mare

Arturo Calabrese

30 Maggio 2020

3 milioni di euro. A tanto ammonta lo stanziamento di fondi da parte della Provincia di Salerno per la viabilità del Cilento interno. Tra essi rientrano ben 7 interventi finalizzati alla risoluzione di varie emergenze quali frane, smottamenti, regolamentazione delle acque. Sulla Sp47 tra Orria, Gioi e Stio, si interverrà con lavori di risagoma, consolidamento e rinforzo del piano viario nonché al contrasto alla formazione di buche. Nei comuni di Perdifumo, Serramezzana e Sessa Cilento, quindi comprensorio del Monte Stella, i lavori di riqualificazione interesseranno il piano viario di alcune strade del reparto 4 e dell’area 2, anche qui per prevenire buche e fessurazioni.

Tra Agropoli e Castellabate, sarà oggetto di interventi la Strada Statale 267, oggi denominata “Via del Mare”. Qui, la priorità sarà la messa in sicurezza del piano vaibile e il rifacimento della segnaletica orizzontale, e dunque le strisce di suddivisione della carreggiata, al momento deteriorate. Più avanti, scendendo verso Sud, nel tratto ricadente nel comune di Montecorice, con maggior precisione nella frazione di Agnone, si getterà un manto di bitume per coprire buche ed avvallamenti. A Casal Velino, tra i km 5,100 e 7,500 della Provinciale 274 si concretizzeranno lavori di consolidamento e rinforzo della sovrastruttura stradale e degli interventi per la regolamentazione delle acque reflue e piovane.

A Pollica, la Strada Provinciale 15 vedrà interventi di risagomatura e riqualificazione del piano viabile. Infine, a Lustra, finisce l’incubo dopo 10 anni. La frana che insiste sulla Sp112, tratto che unisce il comune lustrese con la vicina Rutino, sarà sistemata con lavori di consolidamento e rinforzo. Sarà inoltre risolta la causa che aveva portato alla voragine attuale: un miglioramento del deflusso delle acque regimentate in modo da non creare disagi. Ultima, ma non meno importante, integrazione segnaletica di restringimento della carreggiata, un qualcosa di inesistente allo stato attuale. In quest’ultimo caso, il più complesso tra i sette interventi, viene espressa soddisfazione da parte dell’amministrazione comunale guidata da Giuseppe Castellano che tanto si è spesa per fare voti alla Provincia.

«Nonostante le difficoltà economiche, siamo riusciti a dare il via a lavori necessari per il nostro territorio – spiega Luca Cerretani, consigliere provinciale eletto nel comune di Torchiara – la viabilità è un comprato importante sia per i residenti, come è scontato che sia, ma anche per il turismo. Da oggi, chi verrà qui troverà ad accoglierlo strade adeguate, sicure e moderne. La rinascita turistica del Cilento – conclude – passa anche da questi interventi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home