Attualità

Ascea: al via le richieste dei pass d’accesso a spiagge e luoghi pubblici

Arrivano i pass. Ecco come sarà possibile farne richiesta

Francesca Di Benedetto

30 Maggio 2020

In vista dell’estate e delle misure per la gestione dell’emergenza covid-19 il Comune di Ascea dal 19 maggio ha pubblicato una nuova ordinanza. Per far fronte all’eventuale rischio di una diffusione epidemiologica sono stati istituiti dei Pass che saranno obbligatori a partire dal 1° giugno al 31 luglio, indispensabili per accedere ai luoghi del territorio comunale: spiaggia, sia libera che in concessione; parchi comunali ed edifici pubblici. Le categorie dei Pass si suddividono in:

  • Residenti: il pass riporterà il Nome e il Cognome dei componenti del nucleo familiare, n° di permesso e non riporterà una data di scadenza. Questo sarà di colore verde chiaro;
  • Proprietari/possessori/locatari di unità immobiliari: il pass sarà di colore arancione, questo sarà concesso tramite richiesta e riporterà Nome, Cognome e n° di permesso e non riporterà una data di scadenza;
  • Non residenti: il pass sarà di colore azzurro.  In questa categoria rientrano tutti coloro che provengono dai comuni limitrofi e del Cilento. Questo pass riporterà Nome, Cognome, Comune e Provincia di residenza e inoltre il n° di permesso. Anche quest’ultimo non riporterà nessuna data di scadenza;
  • Turisti: il pass avrà sullo sfondo un’immagine di Ascea. Tale Pass riporterà Nome, Cognome, Comune, Provincia di residenza e il n° di permesso. Quest’ultimo riporterà la data di scadenza che coinciderà con la data di partenza;
  • Turisti giornalieri: il pass è di semplice realizzazione cartacea o scaricabile con un App. In questa categoria rientrano tutti i turisti “mordi e fuggi” che lasceranno il comune in giornata, e che provengono da comuni diversi dai comuni limitrofi e del Cilento. Tale pass riporterà Nome, Cognome, Comune e Provincia di residenza, inoltre riporterà esclusivamente la data del giorno in cui si emette il pass coincidente con il giorno di validità, quest’ultimo si consegnerà a semplice richiesta;
  • Turisti delle strutture alberghiere: anche questo pass avrà come sfondo un’immagine di Ascea. Sulla base delle comunicazioni da parte di tali strutture si darà alle stesse, secondo le esigenze, una quantità di pass che potranno poi distribuire ai propri turisti.

La richiesta dei pass può essere fatta online sul sito del comune di Ascea,  tramite l’Ufficio di Polizia Locale di Ascea all’indirizzo email polizialocale@comune.ascea.sa.it o anche tramite l’indirizzo pec protocollo.comunediascea@pec.it. Inoltre, per i residenti del comune di Ascea è stato pubblicato il calendario per la distribuzione dei pass:

  • Ascea paese, Terradura, Catona e Mandia presso gli uffici comunali al piano terra da venerdì 29 maggio dalle 10:00 alle 13:00;
  • Ascea Marina presso il locale comunale in Piazza Europa nei giorni di venerdì 29 maggio e sabato 30 maggio dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00;
  • Velia, Stampella Paino e Salice presso il locale comunale in Piazza Europa lunedì 1° giugno, martedì 2 giugno e mercoledì 3 giugno dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Torna alla home