Attualità

Auletta: giunta via Whatsapp approva progetto per l’area prospiciente lo Jesus

Comune punta a fondi Mibact

Filippo Di Pasquale

25 Maggio 2020

AULETTA. Con una seduta di giunta fatta via Whatsapp l’amministrazione comunale ha deciso di rispondere all’avviso pubblico del MIBACT relativo alla selezione di interventi finalizzati alla riqualificazione e valorizzazione del proprio patrimonio turistico culturale. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pietro Pessolano, ha dato mandato agli uffici di proporre un progetto di riqualificazione dell’area prospiciente il Complesso Monumentale Jesus, per connettere in maniera consona al monumero la viabilità circostante di accesso al centro antico. Rup l’ingegnere Nicola Pepe, dell’Ufficio tecnico Comunale.

L’eremitaggio dello “Jesus” si trova nel centro storico di Auletta; si tratta di una struttura composta di tre corpi di fabbrica sovrapposti tra loro. Il primo costituiva la parte sottostante che delimitava anche il centro storico nelle mura medievali con annessa chiesa di S. Helia; il secondo costituiva la chiesa di San Nicola di Myra e il terzo doveva rappresentare l’insieme di pertinenze che man mano hanno dilatato il corpo iniziale della chiesa nel corso dei secoli. L’antica cappella nella chiesa di Sant’Elia fungeva anche da sede della Confraternita del Santissimo Sacramento.

Il terremoto del 23 novembre 1980 ha creato ingenti danni a tutto il patrimonio Storico Artistico Culturale, ma lo Jesus, è stato recuperato e restaurato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sparatoria a Sala Consilina: dalla Lega un plauso ai Carabinieri

"Questi fatti, gravi e indicativi della pericolosità degli individui coinvolti, testimoniano il livello di rischio a cui sono esposti quotidianamente gli uomini e le donne dell’Arma"

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Pasqua in treno: Salerno tra le mete più ambite, boom di viaggiatori da Milano

Trainline rivela un forte incremento di passeggeri diretti verso la città campana, attrattiva per il suo mix di mare e cultura.

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Torna alla home