Cilento

Agropoli, oggi l’ultimo saluto a Vincenzo Russo

Vincenzo, 36 anni e una laurea in giurisprudenza, da tempo non era stato più lo stesso

Paola Desiderio

25 Maggio 2020

AGROPOLI. Ad uscire da quel buio che non gli consentiva più di credere che nella sua vita potesse tornare un po’ di serenità, ci aveva provato. Aveva accettato di affidarsi alle cure di persone esperte e forse, aveva anche creduto di potercela fare a superare quel male interiore che si portava dentro da tempo. Ma non è stato così: sabato mattina, Vincenzo Russo, si è lasciato cadere nel vuoto dalla sua abitazione al terzo piano di un palazzo in viale Lombardia. Poco prima delle 12 i vicini hanno sentito il rumore agghiacciante dell’impatto col suolo. Sono accorsi, era ancora vivo. Hanno allertato la centrale operativa del 118. Quando è arrivata l’ambulanza rianimativa della Croce Gialla, pochi minuti dopo, dall’ospedale di Agropoli, nonostante le sue condizioni apparissero molto gravi, il cuore batteva ancora.

C’era ancora un filo di speranza a cui aggrapparsi. L’ambulanza lo ha portato all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania dal quale, nel pomeriggio, è stato trasferito al Cardarelli di Napoli, dov’è stato sottoposto a un intervento chirurgico. Quel filo di speranza si è spezzato poco prima di mezzanotte, quando il suo cuore si è fermato per sempre.

La tragica notizia della sua scomparsa si è sparsa per Agropoli fin dalle prime ore del mattino di ieri. Al risveglio i cittadini hanno trovato quella notizia che speravano non arrivasse mai. Vincenzo, 36 anni e una laurea in giurisprudenza, non era stato più lo stesso dalla morte di entrambi i genitori, avvenuta a poco tempo di distanza l’una dall’altra. Il padre Pasquale era un avvocato molto noto e apprezzato in città. E anche Vincenzo era conosciuto soprattutto nel mondo del calcio locale di cui era grande appassionato. Tanto che collaborava anche all’organizzazione del torneo internazionale per i ragazzi che si svolge ogni anno in primavera.

Nonostante la sorella, con cui viveva, i parenti e gli amici, avessero cercato in tutti i modi di sostenerlo e aiutarlo, Vincenzo, che già in passato aveva tentato di togliersi la vita, non era riuscito a liberarsi dal suo male oscuro. Quel male che nell’ultimo periodo gli aveva tolto nuovamente la speranza nel futuro. Per un periodo era stato anche in un centro per farsi aiutare. Ma poi il male è tornato. Serio e socievole, benvoluto da tutti, la sua morte ha gettato nello sconforto l’intera comunità e i tanti amici che aveva incontrato nel corso della sua vita e che forse avrebbero voluto fare qualcosa di più per impedire il suo gesto. In tanti hanno espresso, attraverso i social, messaggi di ricordo e di cordoglio. Striscioni sono stati affissi in più punti della città. Questo pomeriggio le esequie, presso il cimitero di Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Pedopornografia: tre indagati tra Serre e Campagna, perquisizioni all’alba

La Procura di Salerno mira a identificare gli utenti che hanno scaricato i file pedopornografici

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Torna alla home