Attualità

Il sindaco di Celle di Bulgheria ospite di Buongiorno Cilento. L’intervista

E' stato Gino Marotta, sindaco di Celle di Bulgheria, l'ospite questa mattina di Buongiorno Cilento, il programma in onda sulla web radio di InfoCilento.it.

Redazione Infocilento

6 Ottobre 2015

E’ stato Gino Marotta, sindaco di Celle di Bulgheria, l’ospite di oggi di Buongiorno Cilento, il programma in onda sulla web radio di InfoCilento.it e condotto da Ernesto Rocco.

Tanti i temi trattati a partire dalla frana registrata tra il 24 e il 25 settembre sul Monte Bulgheria che ha rischiato di creare disagi e problemi all’intero paese.

“Nessuno ha ancora adito alla richiesta di sopralluogo  – ha detto Marotta – ha risposto solo il Genio Civile di Salerno che ci ha detto di non avere una specifica competenza e questo è molto grave. Noi ci stiamo attrezzando per una progettazione di messa in sicurezza e faremo da soli”. Sul caso il sindaco rievoca anche un episodio storico emerso dagli archivi comunali. “Nel 1878, lo stesso giorno – spiega – si è verificato un altro evento franoso molto consistente tant’è che il giorno successivo il consiglio comunale ha fatto il punto della situazione e sono state raccolte risorse da dare a chi aveva perso la casa. In un solo giorno furono raccolte 231 lire da destinare alle famiglie”.

Successivamente si è parlato delle principali novità per il comune di Celle, a cominciare dall’introduzione del baratto amministrativo. “Siamo uno dei primi comuni del territorio che ha approvato questa possibilità: abbiamo impegnato cinquemila euro destinandoli alle famiglie meno abbienti che possono chiedere al posto del pagamento dei tributi di svolgere attività sociali per i comuni”.

Ma questa non è l’unica novità per il paese. Marotta, infatti, ammette che “C’è molto da fare” ma precisa che “ci sono molti lavori in corso che completeremo nei tempi previsti”. Poi l’attenzione si sposta sulla frazione Poderia: “stiamo realizzando un centro servizi comunali dove allocheremo biblioteca, protezione civile, forum dei giovani, infopoint e il centro di educazione ambientale”. “In più – annuncia il sindaco – stiamo lavorando per portare la banda larga gratuita a tutti i cittadini di Celle”.

Poi Marotta riassume le priorità della sua amministrazione: agricoltura e turismo. Per quanto riguarda la prima l’obiettivo è “Recuperare le zone abbandonate che fino agli anni 60 hanno fatto di celle un centro agricolo importante”. “Per il turismo – aggiunge il sindaco – stiamo realizzando il bando per dare in affidamento l’ostello della gioventù con relativo rifugio sul Monte Bulgheria. Celle e Poderia hanno una vocazione naturale per il turismo essendo posti tra due ferrovie, vicino allo svincolo della superstrade ed a pochi minuti dal Golfo di Policastro, da Palinuro e Marina di Camerota. Sta a noi sfruttare questa posizione a sfruttarla a livello turistico”.

Le battute conclusive riguardano la situazione dello scalo ferroviario: “Grazie all’interessamento di un consigliere comunale è stata fatta asfaltare l’area che è stata sistemata; abbiamo fatto richiesta di ottenere in gestione la palazzina ferroviaria per renderla operativa e farci la sede della Pro Loco. A cento metri c’è poi l’ostello della gioventù quindi ci sarà un’accelerazione di fruizione enorme. Poi – conclude – interverremo presso le ferrovie per aumentare le fermate dei treni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia”

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home