Attualità

Ancora disagi nel Cilento per il «Treno Fantasma»

Gli orari del treno sono errati. Decine di utenti lasciati a piedi. Dopo le segnalazioni dei giorni scorsi i problemi continuano.

Ernesto Rocco

7 Ottobre 2015

Gli orari del treno sono errati. Decine di utenti lasciati a piedi. Dopo le segnalazioni dei giorni scorsi i problemi continuano.

Ancora disagi per i pendolari della Provincia che ogni mattina scelgono il treno per raggiungere Salerno o Napoli. Tutta colpa del regionale 2426 che qualcuno non ha esitato a ribattezzare «il treno fantasma». Come già segnalato nei giorni scorsi il suo passaggio nelle stazioni dalla tratta Tirrenica Meridionale, infatti, è regolarmente riportato sul sito web di Trenitalia e sulle applicazioni per dispositivi mobili di fatto nelle stazioni transita ma non negli orari indicati. Il convoglio è dato in partenza alle 5.54 da Cosenza con destinazione finale Napoli alle 10.30. Fin qui nulla di strano. Peccato, però, che una volta varcati i confini della Campania tutti gli orari di arrivo e partenza riportati on line siano sbagliati. D Sapri, ad esempio, il treno dovrebbe partire alle 8.29 ma chi si è presentato alla stazione in quell’orario non è potuto salire a bordo poiché il 2426 era già passato da un’ora. Stesso problema ad Agropoli in molti in questi giorni hanno atteso inutilmente il treno alle 9.39 ma anche in questo caso il convoglio era già ripartito un’ora prima. Il disagio si è segnalato in tutte le stazioni, Salerno compresa: qui il 2426 è segnalato in arrivo per 10.17 circa un’ora dopo il suo reale arrivo. Alcuni dipendenti ammettono l’errore specificando, però, che esso è presente solo on line probabilmente per il mancato aggiornamento del sistema con i nuovi orari. Restano i disagi per i tantissimi pendolari che ormai consultano internet o le applicazioni mobili per conoscere gli orari dei treni e che sono stati letteralmente lasciati a piedi. Nessun

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia”

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home