Attualità

Danilo Cinelli, il gelatiere che omaggia il Cilento a Bologna

Originario di Stio Cilento crea una ricetta ispirandosi alle antiche tradizioni cilentane

Antonio Pagano

23 Maggio 2020

Danilo Cinelli, originario di Stio Cilento, gestisce con la sua socia Irene Susini una gelateria artigianale a Bologna da circa 8 anni. Il gelatiere, con una nuova ricetta, ha pensato di fare un piccolo omaggio al Cilento cercando di dar voce ad antiche tradizioni cilentane e di valorizzare alcuni prodotti tipici di questa terra.

La ricetta, gusto “Ciliento”, è composta da fior di latte con mozzarella di bufala campana, con infuso di foglie di mirto e ortica arricchito con una
composta di frutti di bosco e sbriciolata di “frisilli cu lu mele”.

Alla nostra mozzarella e a tutta la sua filiera dobbiamo tanto, ci ha reso noti al mondo e ha arricchito la gastronomia italiana, la nostra eccellenza – spiega Danilo – abbiamo aggiunto poi un infuso di mirto e ortica risaltandone gli aromi e i frisilli cu lu mele che occupano uno spazio speciale nel mio cuore. Mi ricordano tanto la mia mamma e i miei anni di adolescenza trascorsi a Stio a lavorare per un’altra eccellenza locale: i ciccimmaretati. Ricordo che quando lavoravo mettevo sempre nel taschino dei frisilli e li sgranocchiavo tra un vai e vieni di un cameriere. È un modo anche per ringraziare tutto il lavoro che ha fatto e continua a fare tutta l’organizzazione di questa sagra speciale e tutte le persone che collaborano mettendoci arte e passione. Abbiamo scelto il mirto in quanto è un ingrediente che spesso si associa solo alla bella Sardegna. Ma anche noi abbiamo la fortuna di poterlo trovare nelle nostre ricette e lavorazioni. Basti pensare alla “mozzarella co a mortedda”, da qui nasce l’idea dell’infuso, ne cercavamo solo l’aroma; con le varie tecniche sugli infusi abbiamo trovato la giusta dose.

Continua Cinelli ricordando il suo Cilento: “La composta di frutti di bosco è un ricordo dei nostri boschi; le belle sorprese che trovi mentre cammini. I rovi poi non hanno solo un lato negativo, l’ortica invece è un ingrediente molto particolare. Da qui nasce il parallelismo con il Covid. Essendo urticante mi ha fatto pensare a quante volte magari per cercare il pallone perso l’ho detestato. E credo questa esperienza accompagni tutti i ragazzi cilentani; crescendo ne ho compreso le sue proprietà ed è favolosa: selvaggia e verace. Insomma proprio come noi. Questo per dire che il Covid ci ha punto e ci ha fatto parecchio male. Ma può rivelarsi, deve rivelarsi una grande opportunità per una rinascita del nostro Paese. O meglio é la mia speranza, la nostra. Dobbiamo solo cercare di accogliere la paura e il dolore nella sua vera natura, ossia l’ emozione. Cercare di viverla fino in fondo, comprenderla. Sicuramente così potremmo uscire da questo trauma sociale ed economico con le giuste basi per avere un successo diverso. Inaspettato. Ogni minaccia nasconde opportunità ed è il momento di coglierla“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Torna alla home