Attualità

Il Museo del Mare e della Dieta Mediterranea di Pioppi riapre e lancia la card BeFriends

Anche il Cilento riparte dalla cultura. Il 22 maggio il polo museale torna ad accogliere i visitatori, lanciando una campagna di fidelizzazione per sostenere i costi dell’emergenza Covid-19

Comunicato Stampa

21 Maggio 2020

Il Cilento riparte dalla cultura e dalla bellezza. Il 22 maggio a Pioppi (Pollica) riapriranno le porte di Palazzo Vinciprova, sede del Museo Vivente della Dieta Mediterranea e del Museo Vivo del Mare, gestiti da Legambiente Onlus. La struttura ha predisposto tutte le misure necessarie per accogliere i visitatori in sicurezza, dalla sanificazione dei locali agli ingressi contingentati ai dispositivi di protezione individuale.

«Quella di Pioppi è una struttura museale importante per il Cilento, ma non solo»  commenta Stefano Pisani, sindaco di Pollica «quindi la sua riapertura ha un grande significato simbolico ed è un segnale di speranza per un territorio che non può prescindere dal turismo e dalla cultura».

Alla luce dell’impatto negativo dell’emergenza Covid-19 sul settore turistico e museale, i gestori hanno deciso di lanciare una campagna di fidelizzazione, chiedendo un sostegno agli amanti del Cilento e del suo patrimonio culturale. Si tratta della card BeFriends, una carta che, a fronte di una donazione di 10 euro, da diritto all’ingresso gratuito per un anno al Museo Vivente della Dieta Mediterranea e al Museo Vivo del Mare e ad agevolazioni per la partecipazione a laboratori e corsi. La card è disponibile anche in versione Young, per gli under 16, al costo di 5 euro e gratuitamente per i ragazzi residenti nel Comune di Pollica, affinché diventino i primi ambasciatori della bellezza del territorio.

Agli “Amici del Museo” sarà dedicata un’apposita sezione sui siti web ecomuseodietamediterranea.it e museovivodelmare.it dove, previo consenso dello stesso, ciascun sottoscrittore della card sarà menzionato e ringraziato. La card sarà acquistabile online sui siti ecomuseodietamediterranea.it e museovivodelmare.it.

La card BeFriends nasce con l’intento di creare una community di fruitori e visitatori che si rendano protagonisti della vita del Museo, pronti a donare un gesto d’amore e sostegno al territorio, in un momento storico delicato in cui puntare sulla cultura e sul turismo di prossimità rappresenta una sfida coraggiosa quanto necessaria.

Una ulteriore novità della riapertura è l’attivazione della biglietteria elettronica. Al fine di ottimizzare la gestione delle prenotazioni e di evitare assembramenti davanti alla struttura, il biglietto di ingresso sarà acquistabile sui siti ecomuseodietamediterranea.it e museovivodelmare.it, grazie alla collaborazione con Salerno Incoming.

Il Museo Vivente della Dieta Mediterranea e il Museo Vivo del Mare saranno visitabili tutti i giorni, tranne il martedì, la mattina dalle 10:00 alle 12:00 e il pomeriggio dalle 17:00 alle 20:00 (orario estivo) e dalle 16:00 alle 19:00 (orario invernale).

Lo staff è già al lavoro anche per la programmazione degli eventi estivi: «Con i necessari accorgimenti, cercheremo di portare avanti le nostre consuete iniziative» spiega Valerio Calabrese, direttore dei due Musei «per tenere alta l’offerta culturale che da sempre ci contraddistingue e che è punto di riferimento per il territorio».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Torna alla home