Attualità

Tempi lunghi per la Fondovalle Calore. Convocata conferenza di servizi

Si allungano i tempi per la Fondovalle Calore. Tra polemiche e indignazioni convocata una nuova conferenza di servizi.

Katiuscia Stio

6 Ottobre 2015

Si allungano i tempi per la Fondovalle Calore. Tra polemiche e indignazioni convocata una nuova conferenza di servizi.

Nel tanto atteso incontro “si sperava” che venisse dichiarata l’immediata esecutività alla proposta di Franco Martino presidente del Consiglio dell’Ente montano così come accennato lo scorso 28 settembre (leggi qui)
Forse ha ragione l’assessore Alberto Milo quando dice che il progetto della Fondovalle non è nato sotto una buona stella?!?
I sindaci ed i delegati del comprensorio Alburni-Calore, il presidente dell’Uncem, durante l’incontro, hanno più volte ribadito l’importanza dell’infrastruttura, ne hanno sottolineato la necessità del completamento, l’hanno presentata come unico rimedio allo spopolamento ed alla desertificazione di questi luoghi. Alla proposta redatta dal Presidente del Consiglio Franco Martino ci si aspettava “sì” a procedere. Invece…
“Per i 5 km del 1°lotto ci sarà il massimo impegno. Per noi sarà un vanto personale e politico poterlo realizzare- dichiara Alberto Milo, delegato provinciale ai LL.PP ed alle Grandi opere – ma prima di accogliere la proposta di Martino, devo studiarmi bene le carte. La Provincia non se la sente di accogliere la proposta ma state tranquilli. Ho fotografato i piloni della Costruenda, fanno uno strano effetto, le porterò in Regione. Farò di tutto per sbloccare i circa sedici milioni di euro che serviranno a completare il progetto. I politici hanno il dovere di dare risposte e metterci la faccia”.
Paolo Imparato, delegato provinciale ai rapporti con le CC.MM ed alla Viabilità a sud di Salerno, sottolinea la solerzia della Provincia nel sopralluogo sulla Sp 12, nel tratto tra Ottati e Castelcivita, all’indomani del crollo del masso dalla parete rocciosa, e tende a ribadire come gli Alburni non siano stati abbandonati sulla viabilità interna, ma che ci sono interventi ed interventi e sottolinea l’importanza di attivare la somma urgenza. E riguardo alla posizione della Banca Monte Pruno, circa la provocazione su interventi da finanziare ed inettitudine della politica, chiede quale aiuto voglia dare la banca ed in cosa consista la sua disponibilità. Sulla Fondovalle afferma che “Se non chiudiamo il bilancio di previsione io stasera non so dire cosa può investire la Provincia ma è sicuro che vi daremo una mano per la progettazione. Geologi, ingegneri, tecnici, saranno a disposizione per l’adeguamento del progetto. ”
“Il delegato alla provincia Paolo Imparato ha difeso la posizione del proprio Ente sulla viabilità, scaricando le responsabilità totalmente sull’ex governatore Caldoro, perché ha utilizzato lo strumento dell’accelerazione della spesa ed i ritardi procedurali non permetteranno di spendere circa 30 milioni di euro sulla viabilità.- dice Pino Palmieri, presidente della CMAlburni- Nell’esposizione dei fatti ha demonizzato l’accelerazione della spesa, ma in veste di Sindaco di Padula utilizzando la stessa accelerazione ha cantierato 30 milioni di euro. (…) Inoltre, ha criticato fortemente la posizione delle banche di credito cooperativo locali che hanno dato disponibilità finanziaria per sostenere alcuni interventi sulla viabilità interna. Se imprenditori e banche (tipo Monte dei Paschi) finanziano alcuni partiti, va tutto bene, se invece vogliono finanziare opere utili per i cittadini non è praticabile ed è un’offesa alla classe politica. Da Sindaco di Roscigno confermo senza se e senza ma che continuo ad essere al fianco della Monte Pruno”

“Non molleremo questo progetto, non lasceremo nulla di intentato, saremo attenti e presenti sempre. Si è già perso troppo tempo. Dobbiamo riprendere in mano il nostro futuro, o si fa la Fondovalle o si muore” dichiara Franco Martino, presidente del Consiglio.

“Andiamo avanti, evitando errori, divisioni, politica politicante, capri espiatori, burocrazie. Andiamo avanti, mettendo al centro solo la fondamentale esigenza di riprendere i lavori ed il suo completamento. Urgente è la costituzione di un tavolo tecnico-politico presso la Presidenza regionale, con la Provincia, la Comunità Montana Alburni e quella del Calore, ed i Sindaci, per sbloccare risorse, lavori e problemi. Poi lavoreremo per gli altri lotti, come ha ben sintetizzato e ribadito il Presidente del Consiglio della C.M. Alburni,con l’impegno tutti insieme, di investire su un solo obiettivo: il completamento della Fondovalle nella nuova della programmazione europea 2014/2020. Una volta avviata l’intera infrastruttura, dobbiamo riprendere il lavoro proposto anni fa, di legare la Fondovalle a quella che chiamammo la Strada del Parco. Questo è il sistema strategico che va insieme al ripristino immediato delle strade provinciali chiuse per frane, cadute massi, ed altro. Come Uncem /Anci, invierò una richiesta al Presidente De Luca perché voglia far convocare il tavolo regionale/conferenza istituzionale sulla Fondovalle Calore. Avanti così, e vi prego basta…la campagna elettorale è finita, ora facciamo vincere il territorio!” sottolinea il presidente dell’Uncem Vincenzo Luciano

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Torna alla home