Attualità

Italo nel Cilento: ok alle prenotazioni. 7 ore da Milano senza cambi

Italo approda nel Cilento: da Milano ad Agropoli, Vallo e Sapri in poco più di sei ore: ecco fermate, prezzi e orari dei treni

Ernesto Rocco

21 Maggio 2020

Italo Treno

Italo arriva in Cilento. Una notizia del tutto inaspettata, anche per alcuni amministratori locali. L’annuncio è arrivato ieri da parte di Fabrizio Bona, Chief Commercial Officer di Italo. Il servizio della compagnia Nuovo Trasporto Viaggiatori per la prima volta andrà oltre Salerno per collegare le grandi città del Nord con Reggio Calabria. Un viaggio della durata complessiva di 10 ore, con un notevole risparmio di tempo rispetto alle soluzioni odierne che impongono cambi durante il tragitto. Tra le fermate della tratta ce ne sono anche tre del Cilento: Agropoli, Vallo della Lucania e Sapri.

Italo da Milano a Reggio Calabria: le fermate

Si potrà viaggiare da un’estremo all’altro dell’Italia partendo da Torino e transitando per Milano, Reggio Emilia, Bologna, Firenze, Roma, Napoli e Salerno, Agropoli/Castellabate, Vallo della Lucania e Sapri, proseguendo poi verso la Calabria, servendo così Paola, Lamezia Terme, Rosarno e Villa San Giovanni, terminando la corsa a Reggio Calabria.

Italo per il Cilento: un progetto partito un anno fa

Il progetto per l’approdo di Italo nel Cilento era partito un anno fa: a settembre il primo test per l’alta velocità nel Mezzogiorno con un Etr 675 Evo il cui viaggio era teso all’ottenimento dei certificati di sicurezza. La sua buona riuscita aveva spinto il sindaco di Sapri, Antonio Gentile, a fare voti a Italo affinché valutasse la concreta possibilità di effettuare viaggi anche nell’area sud di Salerno. Un’istanza accolta e che diventerà concreta tra meno di un mese.

Orari, tempi e costi del viaggio

Le prenotazioni sono già disponibili: serviranno poco meno di 100 euro per viaggiare da Milano a Reggio con Italo; 80,90 euro per raggiungere Agropoli e Vallo della Lucania; 3 euro in più per Sapri. Quattro i convogli in partenza: da Torino alle 5.32, alle 13.27 e arrivo a Sapri dopo 7 ore (circa sei ore e mezzo per Agropoli e Vallo della Lucania); rientro alle 10.09 e alle 16.10.

“L’arrivo dei nostri treni in Cilento ed in Calabria ci riempie di orgoglio” il commento dello Chief Commercial Officer di Italo Fabrizio Bona.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, Bicchielli (NM): “Concedere nullaosta a costruire un’antenna in un’area protetta è sconcertante”

"La decisione di erigere un'antenna alta circa 18 metri in località Saline, nel cuore del Cilento, ha suscitato forte preoccupazione tra residenti e imprenditori locali"

Ernesto Rocco

23/04/2025

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Elezioni 2025, sfida a tre a Capaccio: caos a Sant’Angelo a Fasanella e Ispani | VIDEO

Tre i candidati in corsa a Capaccio Paestum, situazione incerta a Sant'Angelo a Fasanella e Ispani

Ernesto Rocco

23/04/2025

Sala Consilina, coinvolta in un incidente stradale: morta le 21enne Angelica Gargano | VIDEO

La ragazza è morta dopo tre giorni di agonia. Era ricoverata all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Battipaglia, deteneva droga ai fini di spaccio: arrestato

L'indagato sarebbe stato trovato in possesso di 6,60 grammi di cocaina

Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

“Le immagini dell’ingresso della scuola transennato sono eloquenti. Parliamo di una scuola primaria dove la tutela dell’incolumità dei piccoli alunni, a maggior ragione, dovrebbe essere una priorità"

Elezioni a Capaccio Paestum: Noi Moderati è con Simona Corradino

Noi Moderati sostiene Simona Corradino e annuncia due candidature in consiglio comunale

Altavilla Silentina, morta l’anziana ustionata dalle fiamme del camino

La donna era ricoverata dallo scorso 28 marzo presso l'ospedale di Roccadaspide con gravi ustioni

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Padula aderisce al progetto “Oltre i Confini – Esperienze digitali per musei e patrimoni nascosti”

Tour virtuali a 360 gradi per scoprire il patrimonio culturale e archeologico meno noto del territorio

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano | VIDEO

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Torna alla home