Attualità

Sanza aderisce a “Voler Bene all’Italia”: la festa dei piccoli comuni

Il Comune di Sanza parteciperà alla maratona di eventi social dal 31 maggio al 2 giugno

Ernesto Rocco

20 Maggio 2020

SANZA. Il Comune, su indicazione del sindaco Vittorio Esposito, ha aderito anche quest’anno a Voler Bene all’Italia, un’edizione speciale per il 2020 che cercherà di far sentire la voce dei piccoli comuni con una maratona di eventi social che si terranno intorno alla Festa della Repubblica. Da Domenica 31 maggio a Martedì 2 Giugno 2020. L’emergenza Covid19 ha cambiato le modalità dello storico appuntamento di Voler Bene all’Italia, per questo l’edizione 2020 sarà tutta giocata in chiave social e digitale attraverso la parola d’ordine #RICONNETTIAMOILPAESE .

Questo slogan si porta dietro almeno tre significati e tre azioni per dare forza alla mobilitazione in favore dei piccoli comuni: Chiedere maggiore diritto di cittadinanza digitale per i piccoli comuni, realizzare le infrastrutture necessarie, favorire lo smart working i servizi, le imprese e la scuola, ma anche per chiedere al paese di non lasciare indietro i territori di comunità vasta nella stagione difficile della ripresa economica e sociale facendo ripartire il Sistema Paese tutto alla stessa velocità.

Per questo è stato sottoscritto l’appello al Presidente Conte lanciato da Legambiente, UNCEM, Symbola, Borghi più Belli d’Italia, Touring Club, Unpli , borghi Autentici d’Italia. Promuovere la coesione nazionale durante la Festa della Repubblica, invitando i cittadini a partecipare a un momento di unità nazionale e fare sentire le tante voci e la diffusa bellezza e coesione sociale di questi luoghi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home