Attualità

Sanza: presidio di Protezione Civile attivo anche nella Fase 2

Il sindaco Esposito: "Resterà attivo finché ci sarà la necessità"

Redazione Infocilento

19 Maggio 2020

Protezione Civile

SANZA. Rimane attivo il presidio della Protezione Civile del gruppo Lucano, volontari di Sanza, in piazza Aviere Ciorciari, per assistere la comunità anche in questa fase molto delicata della ripartenza. Un lavoro importante che non deve essere dimenticato, portato avanti con impegno ed in silenzio dai volontari che dal primo momento dell’emergenza coronavirus sono stati al fianco dell’Amministrazione comunale della popolazione locale.

“Grazie al loro lavoro siamo riusciti ad assistere la popolazione nella consegna dei pacchi alimentari, dei buoni spesa, delle mascherine. Grazie a questi ragazzi straordinari abbiamo potuto effettuare la sanificazione dei locali, delle aree a rischio. Abbiamo assistito la popolazione per circa tre mesi. La raccolta e la consegna della spesa sospesa; l’assistenza all’unico caso positivo al Covid registrato nella nostra comunità. Un grande lavoro racchiuso nell’iniziativa #cipensiamonoi apprezzato dalla comunità – ha affermato il sindaco Vittorio Esposito a questi ragazzi dunque grazie per tutto ciò che hanno fatto e per il loro impegno smisurato”.

Le attività della Protezione Civile a Sanza però non si fermano con la ripartenza della Fase 2. “Abbiamo dato prova della grande capacità organizzativa dei nostri volontari e soprattutto della loro professionalità – ha affermato il Consigliere comunale con delega alla Protezione Civile, Antonio CiteraIl presidio di Protezione Civile è necessario e come ampiamente dimostrato, va sostenuto dall’aiuto e dal volontariato di tutti coloro che amano il bene comune. Per ciò che hanno fatto e per come lo hanno fatto devo ringraziare il presidente Lorenzo Ciorciari, un ringraziamento da estendere a tutti i volontari. La nostra comunità è grata e riconoscente per il vostro lavoro” ha aggiunto il Consigliere Citera.

Un periodo di grande lavoro e di stress affrontato con il giusto impegno, ora però occorre proseguire sulla strada tracciata. “L’emergenza ha dimostrato la grande generosità della comunità di Sanza che fin da subito si è resa disponibile alla massima collaborazione. A tutti grazie di cuore, per le donazioni, per la solidarietà mostrata, per la vicinanza. A tutti grazie – ha affermato il sindaco Esposito – ora dobbiamo concentrarci tutti per superare al meglio questa nuova fase. Dunque rispetto rigoroso delle norme per il contenimento del virus. Il presidio di Protezione Civile intanto rimarrà attivo fino a quando ci sarà necessità” ha concluso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home