Attualità

Montesano, consumo d’acqua: arriva ordinanza anti sprechi

Consumi eccessivi di risorsa idrica, arriva l'ordinanza del sindaco contro gli sprechi, chiusi anche i fontanini pubblici

Filippo Di Pasquale

18 Maggio 2020

MONTESANO SULLA MARCELLANA. “Abbiamo registrato negli ultimi giorni, con l’aumentare delle temperature e la mancanza di piogge, un maggior consumo della risorsa idrica in alcune zone del territorio comunale. L’avvento del Covid-19 ha aumentato, e sotto gli occhi di tutti, l’attività di giardinaggio, orti, prelievi con autobotti, pulizie esterne e simili che richiedono l’uso dell’acqua per la quotidiana gestione. Se ne comprendono le motivazioni e le esigenze ma bisogna rinvenire soluzioni diverse dall’utilizzo dell’acqua comunale deputata, soprattutto in questo periodo dell’anno, esclusivamente all’uso domestico ed igienico-personale. Non si può in nome di qualsiasi attività ridurre la portata dell’acqua non consentendo a chi è in zone più lontane dall’avvio della condotta idrica di non potersi nemmeno lavare o cucinare”.

A dirlo è il sindaco di Montesano sulla Marcellana, Giuseppe Rinaldi. Negli ultimi giorni l’acqua tende a diminuire sempre alle stesse ore e mai quando piove. Di qui la scelta di firmare un’ordinanza per evitare gli sprechi e sollecitare “un uso responsabile della risorsa idrica comunale, chiedendo a tutte le Forze dell’Ordine presenti sul territorio di controllare il rispetto della stessa”.

“Nel contempo, in via straordinaria e temporanea, abbiamo disposto la chiusura dei fontanini pubblici atteso il cattivo utilizzo che da alcuni ne viene fatto”, ha proseguito Rinaldi.

“Viviamo già una fase critica e piena di difficoltà dovuta all’avvento improvviso del Covid, non aumentiamo questa situazione con gesti irresponsabili. Ci affidiamo al senso di comunità di ognuno e laddove determinati atteggiamenti verranno perpetrati, richiederemo un’intensificazione dei controlli riservandoci altri interventi straordinari sulla rete”, ha concluso il primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Torna alla home