Attualità

Trentinara, il sindaco Carione: «Che sia questa l’ora dell’ottimismo»

«Fiori e colori dappertutto, più di prima. Siamo pieni di entusiasmo e vogliamo che le attività del territorio siano messe in condizione di riaprire»

Antonella Agresti

18 Maggio 2020

Rosario Carione sindaco Trentinara

Il primo cittadino di Trentinara, Rosario Carione, ci risponde al telefono scusandosi per il trambusto di sottofondo: “Sono qui sulla terrazza panoramica con un mio consigliere che sta innaffiando i fiori appena piantati. Il nostro paese vuole ripartire e si sta facendo più bello di prima.” Il piccolo borgo cilentano, dunque, si prepara alla ripartenza rifacendosi il look. Il clima ci sembra quello che si respira alla vigilia di un giorno di festa e chissà che non sia questo l’ingrediente segreto per una ricetta di successo.

“La preoccupazione c’è” , spiega Carione “ma questa deve essere l’ora dell’ottimismo: e allora fiori e colori dappertutto, più di prima. Siamo pieni di entusiasmo e vogliamo che le attività del territorio siano messe in condizione di riaprire. Ecco perchè l’Amministrazione ha deciso di concedere suolo pubblico a titolo gratuito a tutti i bar e i ristoranti che ne faranno richiesta. Si tratterà di spazi che non compromettono la viabilità e saranno concessi gratuitamente fino ad ottobre. Ai gestori chiederò soltanto di mantenerli puliti e decorosi nel rispetto di tutte le norme anti contagio. Inoltre abbiamo ridotto del 50% la tassa sui rifiuti per tutte le attività.”

La prossima stagione estiva farà certamente registrare una flessione di presenze rispetto al passato, ma non per questo il Cilento rinuncia ad essere competitivo sotto il profilo dell’ospitalità e dell’organizzazione.

“Dopo quindici anni non potremo organizzare la Festa del Pane ma stiamo pensando ad eventi alternativi che possano essere svolti in sicurezza” continua Carione “allo stesso modo, incontrerò nei prossimi giorni il parroco e i rappresentanti del comitato festa per proporre alcune idee nell’eventualità di dover rinunciare ai festeggiamenti del Santo patrono ad agosto. In particolare, vorrei che sfruttassimo il momento per realizzare opere a beneficio della chiesa parrocchiale.”

Il primo cittadino si sofferma inoltre sul potenziamento di alcune infrastrutture e sulla realizzazione di nuove opere pubbliche: “Abbiamo completato i lavori di metanizzazione e quelli per la fibra ottica e quindi tutte le strade saranno riasfaltate a breve. Il piazzale adibito a parcheggio all’ingresso del paese sarà completamente rimesso a nuovo e sono stati già appaltati i lavori per l’illuminazione al LED su tutto il territorio comunale. A breve l’Ente Parco appalterà i lavori per la realizzazione di un affaccio sulla Preta ‘Ngatenata che, insieme a via Dell’Amore e alla statua di Saul e Isabella, è divenuta ormai simbolo del nostro paese. Anche nel parco giochi riservato ai più piccoli sono in atto lavori di manutenzione. Infine, abbiamo ottenuto un finanziamento regionale che ci consentirà di realizzare un Parco Avventura sul Monte Vesole per rendere la nostra montagna ancora più attrattiva.”

Una delle maggiori attrazioni di Trentinara è sicuramente rappresentata dalla zipline Cilento in Volo a 1500 metri di altezza e la società che la gestisce sta organizzandosi per una riapertura in totale sicurezza che potrebbe aversi nel mese di luglio. “E’ inutile nascondere la criticità del momento” conclude Carione “ma con la giusta dose di ottimismo possiamo pensare di affrontare un’estate diversa, non catastrofica. Il Cilento rimane un luogo meraviglioso da visitare e probabilmente una vacanza nei nostri piccoli centri sarebbe consigliabile perchè più salutare e meno rischiosa di un soggiorno in località più grandi e affollate.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, il Vescovo Vincenzo Calvosa in visita all’ospedale per un messaggio di speranza ai pazienti | VIDEO

Al termine della cerimonia religiosa, il Vescovo, ha visitato i reparti incontrando gli ammalati a cui ha donato una palma benedetta

Montecorice, la frazione “Case del Conte” lasciata all’incuria: la minoranza all’attacco

"Il tutto a ridosso della settimana di Pasqua, quando migliaia di persone attraverseranno il nostro territorio per visitare il Cilento e decidere dove trascorrere le prossime vacanze estive", la polemica della minoranza

Castellabate, elemosina e questua in pieno centro: Daspo urbano per un 61enne

L’uomo svolgeva attività di elemosina e questua sul centralissimo Corso Matarazzo di Santa Maria

“Costruiamo il Futuro” si presenta ad Ispani: “Basta malgoverno e improvvisazione”

Il nuovo gruppo politico denuncia una serie di criticità nella gestione amministrativa uscente, promettendo competenza e ascolto per i cittadini di Ispani, Capitello e San Cristoforo.

Sparatoria sull’A2, elogio ai Carabinieri di Sala Consilina: “Coraggio e prontezza, esempio per il territorio” | VIDEO

Unanime e sentito l’encomio rivolto ai Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina per il tempestivo e coraggioso intervento sull'A2 nel corso della sparatoria ad Atena Lucana

La senatrice Bilotti (M5s) in visita al centro Avis di Eboli: “Donare il sangue, gesto semplice ma fondamentale”

“È un gesto semplice donare il sangue, ma che diventa straordinariamente importante perché può contribuire a salvare vite umane”

Tentata estorsione e illecita concorrenza: Cassazione conferma condanna per Gianni Mauro

Confermate le responsabilità per tentata estorsione e illecita concorrenza. Per l’agguato armato caso rinviato alla Corte d’Appello

Incarichi bloccati all’Asl Salerno: Nursind e Fials proclamano lo stato di agitazione  

"Sono stanchi, arrabbiati e delusi. I lavoratori dell’Asl Salerno non ce la fanno più a sopportare silenzi e promesse non mantenute"

Ladri in azione a Policastro Bussentino: furto ai danni di un’attività commerciale

Il furto sarebbe avvenuto in piena notte, il bottino ammonterebbe a circa 1000 euro

Qualità del mare, Cilento al top: acque “eccellenti” da Agropoli a Sapri | VIDEO

Nonostante dei divieti tra Salerno e Battipaglia, l'area sud della costiera cilentana conferma la sua qualità "Eccellente"

Ernesto Rocco

12/04/2025

Terza categoria, alla scoperta dell’Ispani | VIDEO

La squadra cilentana, che gioca le sue gare interne a Sapri, è al momento terza in classifica con l'obiettivo di poter centrare il salto di categoria

Da capostaff a magazziniere part-time: la nuova vita di Andrea Campanile. E Cosentino torna in libertà | VIDEO

Campanile potrà lavorare durante la settimana. Lascia il carcere anche l’uomo accusato di voler organizzare un attentato all’ex sindaco Alfieri

Ernesto Rocco

12/04/2025

Torna alla home