Altri Sport

ICS: possibilità per sostenere le società dilettantistiche

Il Ministro Spadafora: "Possibilità di accedere a misure finanziarie con incentivi grazie ai nuovi strumenti affidati all'Istituto per il Credito Sportivo"

Christian Vitale

22 Maggio 2020

campo da calcio

Nei giorni scorsi la LND Campania ha dato risalto a diverse iniziative di rilancio rivolte al mondo dello sport. Tra queste presente la modalità “Mutui light liquidità” , da 3 a 25 mila euro, riguardante Associazioni Sportive Dilettantistiche e Società Sportive Dilettantistiche. Da lunedì 18 maggio è possibile richiedere il finanziamento compilando il modulo online, sul sito internet dell’ Istituto per il Credito Sportivo.

ICS: nuovi mutui liquidità per associazioni e società sportive dilettantistiche

Con l’emanazione del decreto legge dello scorso 8 aprile 2020, n. 23 del Governo, l’Istituto per il Credito Sportivo ha previsto una serie di interventi straordinari per sostenere le attività danneggiate dall’epidemia. Questo stabilisce la concessione di finanziamenti destinati a far fronte alle esigenze di liquidità correlate all’emergenza COVID-19. Lo stesso Decreto, appoggiato dal Ministro per le Politiche Giovanili e lo Sport, Vincenzo Spadafora, definisce i Criteri per l’accesso al Comparto Liquidità del Fondo di Garanzia. Questo viene gestito dall’ ICS, ovvero l’Istituto di Credito Sportivo.

Istituto di Credito Sportivo: il Mutuo Light Liquidità

La prima misura “Mutuo Light Liquidità”, assistita dalle agevolazioni dei Fondi Speciali, consentirà ad Associazioni Sportive Dilettantistiche e Società Sportive Dilettantistiche di accedere a finanziamenti a tasso zero e senza garanzie, fino a 25 mila euro. Dallo scorso lunedì, 18 maggio 2020, le ASD e le SSD, iscritte al Registro CONI potranno accedere direttamente dall’home page del sito www.creditosportivo.it. Li troveranno una sezione dedicata alle misure di sostegno collegate all’emergenza epidemiologica COVID-19. Le ASD e Le SSD, per aderire, possono essere anche iscritte alla Sezione parallela CIP.  ossia il Comitato Italiano Paralimpico. Le stesse dovranno essere regolarmente affiliate a Federazioni Sportive Nazionali e Paralimpiche, Discipline Sportive Associate ed Enti di Promozione Sportiva da almeno 1 anno.

Le modalità di finanziamento

I finanziamenti, della durata massima di 6 anni, vanno da un importo minimo di 3 mila euro a un massimo di 25 mila euro. La variabile può mutare  in misura non superiore al 25% dell’ammontare dei ricavi risultanti dall’ultimo bilancio o rendiconto approvato. Tra gli interventi previsti anche misure fino a 300 mila euro in favore delle Federazioni SportiveNazionali, degli Enti di Promozione Sportiva e delle Discipline Sportive Associate che verranno attivati a partire da lunedì 25 maggio.

Le parole del Ministro Vincenzo Spadafora


Grazie ai nuovi strumenti che il Governo ha affidato all’ICS si renderà possibile accedere a misure finanziarie con grandi incentivi. Questo riguarderà  un’ampia platea di soggetti che rappresentano la base del sistema sportivo italiano. Il mio obiettivo primario è favorire e sostenere la ripresa delle attività delle migliaia di componenti che rappresentano l’anima sociale dello sport di base nel nostro Paese“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Torna alla home