Attualità

Riprendono i procedimenti al Tribunale di Vallo: ecco le modalità

Il Tribunale di Vallo della Lucania pronto a riprendere le attività da lunedì 18 maggio. Ecco le regole previste

Costabile Pio Russomando

13 Maggio 2020

Tribunale di Vallo della Lucania

Il Tribunale di Vallo della Lucania pronto a riprendere le attività da lunedì 18 maggio. L’emergenza coronavirus, però, imporrà il rispetto di determinate prescrizioni. L’accesso sarà consentito solo persone munite di mascherine e guanti e previa misurazione della temperatura che avverrà all’ingresso della struttura ad opera di due infermieri del distretto sanitario.

Limitazioni sono previste per gli accessi agli uffici e alle aule: l’ingresso alle cancellerie, ad esempio, dovrà avvenire previa prenotazioni tramite telefono o mail. Per visionare i documenti ci sarà uno sportello apposito all’ingresso del palazzo di giustizia.

Per quanto riguarda i processi, riprenderanno soltanto quelli connessi ad una condizione di urgenza e comunque con presenze ridotte. In ambito penale si faranno due udienze al massimo ogni giorno e per ognuna non potranno esserci più di 5 presenze. Verrà garantito il distanziamento e al termine di ogni udienza si procederà alla disinfezione delle aule.

Previsti anche percorsi separati: chi sale al piano superiore non accederà alle medesime scale di chi scende, quindi non ci saranno incontri.

Per quanto riguarda i procedimenti civili, questi si svolgeranno prevalentemente da remoto o con la trattazione per iscritto. Non saranno escluse le udienze in presenza: sarà il giudice, almeno una settimana prima, a comunicare agli avvocati le modalità di trattazione del processo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Torna alla home