Cilento

25 anni fa moriva Mia Martini: a Rutino il concerto che non si tenne mai

Ore di attesa il 10 maggio del 1995 a Rutino per il concerto di Mia Martini. Ma quell'evento non si è mai tenuto: due giorni dopo la notizia della morte

Bruno Marinelli

12 Maggio 2020

Mia Martini, pseudonimo di Domenica Rita Adriana Berté, è stata una cantante italiana, tra le più apprezzate nel panorama musicale non solo nazionale, per aver espresso al meglio la musica italiana. Nacque a Bagnara Calabra (RC) nel 1947. Tre anni dopo, nello stesso giorno della sua nascita, veniva al mondo la sorella Loredana, che diventerà altra voce significativa per la musica italiana.

Mia Martini, il successo

Nel 1963 la giovane Mia Martini, “Mimì”, incise i suoi primi 45 giri. Partecipò a diversi festival e, nel 1982, calcò per la prima volta il palco di Sanremo; con la canzone “E non finisce mica il cielo” arrivata finalista (conquistò il Premio della Critica).

Una carriera fatta di continui successi e riconoscimenti che trova il consenso e l’apprezzamento di un pubblico sempre più numeroso. Ci furono anche però periodi bui, dovuti alle maldicenze sul suo conto, che la portano per un lungo periodo ad allontanarsi dalle scene.

La morte

Morì improvvisamente il 12 Maggio del 1995. Pochi giorni prima della sua morte, impegnata con i primi concerti del nuovo tour, la cantante venne ricoverata per due volte sia ad Acireale che a Bari a causa di dolori allo stomaco e al braccio sinistro che però vennero ignorati anche dal suo entourage. Il 14 maggio 1995, a seguito di alcuni giorni di irreperibilità, il suo manager richiese l’intervento delle forze dell’ordine: i vigili del fuoco irruppero quindi nell’appartamento di via Liguria 2 a Cardano al Campo, in provincia di Varese, dove Mia Martini si era trasferita da circa un mese per essere più vicina al padre. Qui il corpo senza vita della cantante venne ritrovato riverso sul letto, in pigiama, con le cuffie del mangianastri portatile nelle orecchie e con il braccio proteso verso un vicino apparecchio telefonico.

Mia Martini, il concerto a Rutino che non si tenne mai

Proprio pochi giorni prima del ritrovamento del cadavere, Mia Martini era attesa a Rutino per il concerto serale che avrebbe concluso i festeggiamenti di San Michele, ma in quella piazza “Mimì” non arrivò e il concerto fu annullato all’ultimo istante, lasciando sgomento tra le persone che da ogni parte erano accorse in paese per ascoltare la sua voce.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home