Attualità

Dalla Toscana mascherine per la comunità di Sanza

L'iniziativa di un emigrante, Massimo Castella e dell'Associazione APE Amici per Eventi

Redazione Infocilento

12 Maggio 2020

Da un sanzese residente in Toscana, dove vive e lavora da 25 anni, mascherine per la comunità. L’iniziativa è Massimo Castella. “Sono di Sanza, da sempre legato alla mia terra di origine – spiega – ho costituito un’Associazione nel 2015, con un gruppo di pochi amici (emigranti e non) volta alla promozione del territorio, della cultura, delle tradizioni…ecc… Sono Presidente dell’Associazione A.P.E. Amici Per Eventi con sede a Sanza, dove da anni organizzo Eventi che si svolgono durante il periodo estivo principalmente. Abbiamo realizzato numerosi Eventi a Sanza, Finale Regionale Miss Italia, 2018 e 2019, Selezione regionale 2017, concerti con numerosi Artisti”.

Quest’anno, a causa dell’emergenza, la proposta è stata un’altra: abbandonare il progetto iniziale cui si stava già lavorando dal mese di Gennaio per l’organizzazione degli Eventi “Estate Sanzese 2020”, indirizzando e concentrando le nostre energie su altra finalità che rispondono allo statuto dell’Associazione, beneficenza e opera di solidarietà, dando vita alla Campagna di solidarietà “Sanza nel Cuore” in risposta all’Emergenza Covid-19.

“Come Presidente dell’Associazione mi sono sentito in dovere di reagire ed offrire tutta la mia disponibilità – spiega Castella – le mie conoscenze ed i contatti anche grazie al lavoro che svolgo in Toscana dove risiedo da 25 anni. La Campagna prevede una serie di iniziative, prima fra tutte offrire il nostro contributo per contrastare la diffusione del Virus. Il primo passo, è stato quello di riuscire ad accaparrarsi il maggior numero di dispositivi di protezione individuale (guanti e mascherine), vista la scarsa reperibilità sui mercati, grazie alla mia attività di Commercio di Ferramenta, ho potuto sfruttare al meglio i miei canali di approvvigionamento, se pur con notevoli difficoltà per ovvi motivi. Sono riuscito ad effettuare una prima spedizione, donando 850 mascherine in TNT doppio strato, lavabile e sanificabile oltre a 400 guanti monouso, chiedendo e trovando tutta la disponibilità del Sindaco di Sanza Vittorio Esposito che ringrazio vivamente, al quale abbiamo gentilmente chiesto di organizzare la distribuzione dei prodotti a tutti i cittadini Sanzesi, ringraziamo per questo i ragazzi volontari di Sanza del Gruppo Lucano della Protezione Civile, che in questi giorni si stanno adoperando per la distribuzione gratuita, già cominciata giovedì e che durerà fino ad esaurimento scorte”.

I cittadini e chiunque ne avesse necessità, può recarsi presso il punto assistenza della Protezione Civile in Piazza Aviere Ciorciari per il ritiro. A ciascuno verrà consegnata una confezione contenente due mascherine e guanti monouso. “Sono personalmente già da giorni a lavoro, per organizzare una prossima spedizione, con l’obbiettivo di garantire ad ogni nucleo familiare guanti e mascherine. In programma ulteriori iniziative che seguendo l’evoluzione di questa grave emergenza, socio sanitaria ed economica, per quanto nelle nostre possibilità, cerchiamo di offrire un valido supporto”, conclude Massimo Castella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home