Alburni

Aquara riparte: stop alle tasse per gli esercizi pubblici e al via nuove opere pubbliche

Interventi a sostegno delle attività produttive e nuovi lavori sul territorio

Redazione Infocilento

11 Maggio 2020

Aquara panorama

AQUARA. Circa tremila mascherine consegnate, decine di pacchi del banco alimentare della Caritas, una decina di pacchi della spesa sospesa, buoni alimentari consegnati ai richiedenti, effettuati, appena avviata la fase 2, 77 tamponi con il Laboratorio Zooprofilattico del Mezzogiorno (grazie ad un accordo con il comune ed in particolare con la BCC di Aquara che ora vedrà coinvolti anche Ottati, Felitto, Castel San Lorenzo, Controne, ecc.), tantissimi adempimenti informativi e di tutela alla sicurezza Covid-19. Questi i numeri di Aquara durante questa pandemia.

Ma il comune programma anche il futuro. Verranno sospese le tasse agli esercizi commerciali rimasti chiusi o aperti parzialmente. I bar, pizzerie, ristoranti interessati potranno utilizzare suolo pubblico senza pagare nessun costo. Istituito un gruppo di lavoro, con il servizio civile, per agevolare e supportare i cittadini interessati alle domande per sostegni vari regionali e nazionali. Allo studio l’affidamento di alcuni servizi al volontariato della nostra protezione civile e ad una cooperativa di comunità.

Ma si parla anche di opere pubbliche sul territorio. “A brevissimo – fa sapere il sindaco Antonio Marino – l’avvio concreto dei lavori per la realizzazione della nuova scuola; avviati i lavori per la casa comunale; avuto il decreto di assegnazione delle risorse per gli interventi sui percorsi storici- ambientali del nostro GAL (il percorso di San Lucido, di Ettore Fieramosca, e della Madonna del cantiere); avviata la messa in opera di video sorveglianze e azioni a sostegno dei nostri commercianti; avviati gli atti per l’inizio dei lavori in via G. Bruno; piano di sistemazione viabilità interna; alienazione di alcuni beni comunali e delle terre demaniali; avviato un piano di rientro per recuperare al meglio la pesante situazione debitoria; avvio concreto degli interventi, a seguito dell’approvazione del PAF”.

“Tantissimi sono gli ulteriori interventi che, dopo questo tempo sospeso, si stanno per concretizzare, tutto ciò è fondamentale per entrare sul serio nella fase 2, la più delicata per creare prospettive e speranze. Questi due mesi di prima emergenza sono stati drammatici, duri, intensi, abbiamo fatto il possibile, ora più che mai, abbiamo bisogno di avere una mano. Ognuno di voi può contribuire, evitiamo i disfattisti e guardiamo alla nostra comunità in modo positivo e… ce la faremo”, conclude il primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Torna alla home