Alburni

Discariche nelle aree verdi dei comuni degli Alburni

Diverse microdiscariche segnalate in aree verdi. In alcuni casi i rifiuti dati alle fiamme.

Katiuscia Stio

11 Maggio 2020

Non c’è mai fine al peggio. Incivili continuano ad abbandonare ogni sorta di rifiuto nell’ambiente. Sacchetti selvaggi si accumulano lungo i cigli delle strade ed altri vengono buttati sotto i ponticelli, tanto da accumulare ogni sorta di oggetto: plastica, vetro, pneumatici e sacchi neri stracolmi di chissà altro. Il territorio tra Roscigno, Bellosguardo e Sant’Angelo a Fasanella vittima dell’inciviltà di cittadini e dell’incuria delle amministrazioni. Lungo la SP342 che collega Roscigno e Sacco, tra le orchidee spontanee spuntano vuoti di bottiglie in vetro e barattoli con ancora la conserva di pomodoro.

Roscigno, rifiuti dati alle fiamme lungo la Sp342

Visibili sono le tracce degli incedi appiccati con l’insano intento di cancellare tracce dei rifiuti abbandonati, ma le bottiglie di vetro superstiti e il terreno bruciato rendono ancor più visibile l’incivile azione. Per località Mardo, poi, sotto il ponte e lungo il piccolo ruscello si notano bagnarole, pneumatici e rifiuti vari, si teme possa diventare come la micro discarica di Tesauro cresciuta a dismisura e completamente abbandonata dalle istituzioni.

Rifiuti abbandonati nel territorio del Comune di Roscigno, località Mardo

A Bellosguardo lungo il sentiero che porta a Monte Pruno, sentiero segnalato dal CAI, sono state abbandonate buste di spazzatura. Molto pesanti le accuse che arrivano da Sant’Angelo a Fasanella, invece, dove è stata segnalata una micro discarica con tanto di lettera indirizzata al comune e al comando forestale, firmata da “un cittadino perbene” che accuserebbe il consigliere comunale Marmo, con delega al turismo, di aver creato una micro discarica di fronte la propria abitazione, e l’inefficienza delle istituzioni.

Riceviamo e pubblichiamo la missiva: « Segnalo che di fronte l’abitazione del consigliere Marmo, con delega al turismo, lo stesso ha messo in atto una vera e propria discarica non autorizzata. Come mai il comune non interviene? Marmo, tra l’altro, è delegato a parlare del patrimonio Unesco. Insegnategli prima di tutto il rispetto per l’ambiente, poi forse potrà parlare di Unesco. Ma forse!».

La lettera è stata inviata a febbraio, riferisce il cittadino, ma ad oggi tutto è rimasto come sempre. «Siamo sensibili sui temi dell’ambiente– replica il sindaco Gaspare Salamone – ma a noi la missiva del cittadino non è mai pervenuta. Non c’è traccia di questa segnalazione. Ma essendo stato messo al corrente ora della segnalazione ci attiveremo immediatamente per verificare quanto detto dal cittadino».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Torna alla home