Attualità

Le suore salutano Buonabitacolo: è polemica

L'ex sindaco Rinaldi attacca. Il primo cittadino Guercio si difende

Filippo Di Pasquale

11 Maggio 2020

BUONABITACOLO. “Dopo 88 anni si chiude, nel silenzio generale, un servizio importante per la nostra comunità. A nulla sono valsi gli sforzi compiuti da tante persone per impedire la soppressione della Scuola materna comunale, diretta dalle Religiose del Sacro Cuore”. Così Elia Rinaldi, ex sindaco di Buonabitacolo, annuncia la chiusura della scuola materna diretta dalle suore. “Si poteva fare di più? – si chiede – Bastava crederci, però. Ma ho la sensazione che qualcosa di strano stia accadendo. Viviamo come anestetizzati, senza voglia di andare avanti. Che sta succedendo?”.

L’addio delle suore sta creando polemiche e perlessità. Già il sindaco Giancarlo Guercio aveva annunciato il trasferimento delle religiose a Sant’Arsenio. Un duro colpo per la comunità che anche due anni fa si trovò di fronte al problema tanto che furono raccolte oltre 500 firme per chiedere che la scuola gestita dalle religiose restasse aperta. Proprio questo episodio è raccontato dal sindaco Guercio che ricorda come “Due anni fa si è definito un programma di chiusura dell’attività educativa e religiosa alla presenza della Madre Generale dell’ordine, nostra concittadina, Suor Maricla e di tanti genitori – spiega – Oltre alla scarsezza delle vocazioni l’ordine religioso ha anche un problema di età delle religiose – educatrici. Infatti, per consentire il completamento del ciclo già avviato della scuola materna, l’ordine ha dovuto integrare il gruppo delle Suore con una ulteriore unità, Suor Antonella che, grazie al suo apporto, ha reso possibile il mantenimento delle attività dell’asilo. Ma queste iniziative rientravano in un programma definito due anni fa quando, con non poco rammarico, la Madre generale ha ribadito la necessità di chiudere alcune case a causa della scarsa presenza di religiose, soprattutto giovani”.

Guercio ammette che sono state avviate varie iniziative per provare a confermare la presenza delle Suore. “Anche stamattina ho voluto sentire nuovamente la Madre generale che con rammarico e dolore mi ha ribadito la necessità di trasferire le suore da Buonabitacolo a Sant’Arsenio dove hanno una casa di proprietà”, spiega il primo cittadino che invita ad evitare polemiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Ambulatori di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Sant’Arsenio: ecco la proposta del sindaco Donato Pica

La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci

Restyling Arechi e Campo Volpe: tutto bloccato. Striscioni contro De Luca

Rinvio dell'udienza a maggio, ancora uno stop all'avvio dei lavori per lo stadio Arechi e il Volpe e scoppia la polemica dei tifosi

Sala Consilina, rifiuti abbandonati e acqua scura: la Guardia Agroforestale Italiana presenta un esposto | VIDEO

Presunto inquinamento del Fiume Tanagro e abbandono di rifiuti pericolosi e non pericolosi

Sanza, ladri in azione in un supermercato: bloccati lungo la Bussentina | VIDEO

Si tratta dell’ennesimo episodio che coinvolge supermercati della zona

Torna alla home